Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La riforma dello zucchero mette a rischio l’80% della bieticoltura provinciale

| MACERATA – Domani sera incontro con le imprese a Recanati


“Se la riforma dello zucchero passerà, l’ottanta per cento del territorio maceratese non potrà più produrre barbabietole”. A denunciarlo è Coldiretti Macerata che per domani, martedì 25 ottobre, ha organizzato un incontro a Recanati (sala del popolo del Comune, ore 20) allo scopo di discutere sullo stato del settore alla luce della proposta della Commissione Europea. “Il documento diffuso dall’Unione Europea prevede consistenti tagli sia a livello di quote di produzione che di aiuti diretti, rendendo di fatto la coltivazione delle bietole antieconomica – spiega il presidente Luciano Fuselli -, e ciò avrà pesantissime ripercussioni. Basti dire che a livello regionale il settore conta circa 6mila imprese, per una produzione raccolta di 7.600mila quintali (dato 2004)”.

Preoccupazione, dunque, ma anche amarezza. “L’amarezza di chi appena un anno fa propose di cercare un accordo con la Commissione, per evitare che la proposta finale fosse troppo penalizzante per la bieticoltura italiana – ricorda ancora Fuselli -. In quell’occasione, però, il mondo industriale e le associazioni bieticole tirarono dritto, con il risultato di aver ottenuto una bozza di riforma ancor più penalizzante. E a questi errori non si recupera portando i camion in piazza”. All’incontro prenderà parte il responsabile del settore della Coldiretti nazionale, Paolo Abballe.

Le soluzioni per salvaguardare il settore passano da tagli più contenuti ai prezzi istituzionali, compensati da elementi di sostegno al reddito; da una dotazione finanziaria fino al 2013 per la compensazione dei tagli ai prezzi agricoli, in linea con il resto della Pac; dalla messa a disposizione di ulteriori risorse finanziarie destinate al rilancio industriale ed alla salvaguardia dei posti di lavoro da prelevarsi nell'ambito delle risorse generali e non solo agricole.

24/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati