Saharan Dream Car
Spinetoli | Provato alla Dream Car di Spinetoli il capolavoro Wolfsbughriano
di Bruno Allevi
La Volkswagen , celebre casa automobilistica tedesca, si apre al settore dei SUV di gran lusso e lo fa con un autentico capolavoro: il Touareg.
Questo mastodontico veicolo tedesco si presenta al pubblico italiano con motori benzina 3200 da 241 cv, 4200 da 310 cv e 6000 da 450 cv e con motori diesel 2500 da 174 cv, 3000 da 224 cv e 5000 da 313 cv.
Esternamente la Touareg è imponente e mastodontica: alta, un muso che descrive e delinea la robustezza del veicolo, un posteriore e una linea che sottolineano l’ampio spazio che l’ipotetico compratore di questa astronave firmata Volkswagen ha a trovarsi.
Internamente la Touareg fa rimanere letteralmente a bocca aperta: interni in pelle (selleria confortevolissima), rifiniture e lusso a profusione, una maniacale cura dei dettagli e una organizzazione dei comandi e della strumentazione da 10 e lode: intuitivi e ben organizzati i comandi dell’ampia e variegata consolle centrale (clima bi zona, radio, navigatore e altri accessori) e altrettanto ben organizzata e chiara da leggere è la strumentazione del quadro strumenti con fra l’altro la visualizzazione digitale del cambio automatico.
Giungendo poi alla prova del veicolo forse più riuscito, insieme alla Golf, della Volkswagen , l’auto testata, provata alla Dream Car di Spinetoli era la Vw Touareg 3000 TDI dal prezzo di 65000 €. Il veicolo tedesco non ha bisogno di presentazioni: si presenta da solo. È imponente, silenziosissimo, potentissimo e assai confortevole e facile da guidare grazie alla cura che gli ingegneri tedeschi hanno messo su questo veicolo e anche grazie all’eccezionale e strana coppia motore diesel e cambio automatico Porsche Tiptronic che rende questa nave eccellente per i viaggi chilometrici e un po’ meno per i piccoli spostamenti: nel senso non ci andate a fare la spesa perché è imponente e difficile da manovrare in spazi ridotti e quindi va usata e goduta in lunghi viaggi dove da il meglio di se, meritandosi un bel 10 e lode.
Infine parlando di prezzi sono in linea con il lusso e la qualità del veicolo tedesco: i benzina partono dai 49341 € della 3200 ai 104661 € della 6000, i diesel partono dai 44071 € della 2500 ai 77451 € della 5000.
Questo mastodontico veicolo tedesco si presenta al pubblico italiano con motori benzina 3200 da 241 cv, 4200 da 310 cv e 6000 da 450 cv e con motori diesel 2500 da 174 cv, 3000 da 224 cv e 5000 da 313 cv.
Esternamente la Touareg è imponente e mastodontica: alta, un muso che descrive e delinea la robustezza del veicolo, un posteriore e una linea che sottolineano l’ampio spazio che l’ipotetico compratore di questa astronave firmata Volkswagen ha a trovarsi.
Internamente la Touareg fa rimanere letteralmente a bocca aperta: interni in pelle (selleria confortevolissima), rifiniture e lusso a profusione, una maniacale cura dei dettagli e una organizzazione dei comandi e della strumentazione da 10 e lode: intuitivi e ben organizzati i comandi dell’ampia e variegata consolle centrale (clima bi zona, radio, navigatore e altri accessori) e altrettanto ben organizzata e chiara da leggere è la strumentazione del quadro strumenti con fra l’altro la visualizzazione digitale del cambio automatico.
Giungendo poi alla prova del veicolo forse più riuscito, insieme alla Golf, della Volkswagen , l’auto testata, provata alla Dream Car di Spinetoli era la Vw Touareg 3000 TDI dal prezzo di 65000 €. Il veicolo tedesco non ha bisogno di presentazioni: si presenta da solo. È imponente, silenziosissimo, potentissimo e assai confortevole e facile da guidare grazie alla cura che gli ingegneri tedeschi hanno messo su questo veicolo e anche grazie all’eccezionale e strana coppia motore diesel e cambio automatico Porsche Tiptronic che rende questa nave eccellente per i viaggi chilometrici e un po’ meno per i piccoli spostamenti: nel senso non ci andate a fare la spesa perché è imponente e difficile da manovrare in spazi ridotti e quindi va usata e goduta in lunghi viaggi dove da il meglio di se, meritandosi un bel 10 e lode.
Infine parlando di prezzi sono in linea con il lusso e la qualità del veicolo tedesco: i benzina partono dai 49341 € della 3200 ai 104661 € della 6000, i diesel partono dai 44071 € della 2500 ai 77451 € della 5000.
|
26/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati