"Educare attraverso lo sport"
Fermo | Inaugurata la nuova stagione del Don Celso-Pallavolo. Invitato Don Alessio Albertini che è intervenuto sul tema della giornata
di Francesca Ripa
E' stato inaugurato il tredicesimo anno di attività sportiva dellassociazione Don Celso-Pallavolo.
Lattività sportiva richiede il gioco, la tecnica, le regole e lagonismo. Fanno un tutto uno e non sempre troviamo nella realtà questo insieme.
E così che esordisce il presidente Sergio Raccichini, ricordando ciò che per lui è lo sport: passione ma anche educazione. Un binomio sempre più raro in questo ambiente. Anche se praticato a bassi livelli, si hanno alle spalle associazioni sempre in cerca del campione da vendere, comprare, da pubblicizzare.
Lassociazione nasce nel 1992 quasi per gioco. La sede ufficiale, il Ricreatorio S. Carlo, ormai inagibile da anni, costringe gli atleti a pellegrinare tra le di diverse palestre del fermano messe a disposizione dal comune. Il presidente ringrazia lamministrazione per la disponibilità e il sostegno, ma la invita anche ad assegnargli una sede fissa e accessibile.
Lassessore allo sport e alle politiche giovanili, Mario Iommi, conferma il disagio. Lamministrazione comunale ha cercato di risolvere i problemi contingenti aprendo palestre provinciali, come quella del Liceo scientifico e dellIstituto Montani.
Rassicura dichiarando che è in atto un progetto di investimento per le attrezzature sportive che ha visto negli ultimi 4 anni il recupero e il riassetto della palestra della scuola Leonardo da Vinci e il nuovo Palazzetto dello sport in via Leti.
Dopo queste premesse la parola è lasciata a Don Alessio Albertini, fratello del famoso Demetrio.
Il clima già sereno e amichevole è ulteriormente scaldato dalla sua affabilità e dalle sue battute calcistiche Perché un prete non può parlare di sport? È chiamato a testimoniare la fede e quella vera è quella roso nera. Scherzo, io prego sempre il Signore affinché lInter cedi per noi!.
Gioca con il pubblico, ma si fa molto serio quando parla delleducazione dei giovani, che passa anche per lo sport, ma attenzione Lo sport non è educativo in sé, dipende da chi lo fa e come lo fa.
Lo sport insegna che per raggiungere buoni risultati bisogna faticare e sudare, non è possibile ottenere tutto e subito. I ragazzi, spesso lo dimenticano. Vincere si deve, ma, non a tutti costi. Solo con limpegno si raggiungono veri risultati.
In linea con Don Alessio, è il presidente della Solgas. E felice di sponsorizzare lassociazione Don Celso che ama lo sport ma soprattutto i giovani e la loro educazione.
Lincontro è terminato con la presentazione della squadra femminile, che giocherà in prima divisione, allenata da Capancioni Massimo, e di quella maschile, in serie D, allenata da Colarizi Graziano.
|
09/10/2005
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji