Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

’A Pierpà - atto unico d’amore

Porto San Giorgio | Appuntamento domani sera al teatro comunale

Si chiude venerdì 18 novembre ore 21,30 al Teatro Comunale, la tournèe marchigiana di ’A Pierpà - atto unico d’amore, l’omaggio a Pier Paolo Pasolini, scritto, diretto e interpretato da Giorgio Felicetti -insieme a sedici allievi attori.

Commenta l’assessore alla cultura, Giacomo Maroni, che ha concesso il patrocinio allo spettacolo: “In occasione del trentennale della morte di Pasolini, in accordo con la Provincia di Ascoli Piceno, abbiamo deciso di rendere omaggio allo scrittore, nella convinzione che certe analisi e certe affermazioni portate avanti con coraggio da Pasolini siano oggi più attuali che mai. Già negli anni ’70 parlava di “genocidio culturale”, annunciava che il popolo italiano si sarebbe omologato e appiattito sui mass media, aveva profetizzato il lento declino culturale del paese. Mi pare che siamo in pieno in questo contesto, figure di intellettuali coraggiosi e appassionati non vanno dimenticate”.

Otto le repliche finora per 3000 spettatori tra cui il Senatore Guido Calvi, avvocato della famiglia Pasolini, che non è voluto mancare ad un appuntamento unico nel panorama nazionale.

Lo spettacolo, nato dal progetto di pedagogia e formazione teatrale “L’Arte dell’Incontro”, promosso dalla Provincia di Macerata, ha debuttato a Schwäbisch Hall in Germania dove è stato acclamato miglior lavoro teatrale del Festival, è stato poi presentato a Macerata, Tolentino, Camerino, Montefano.

L’atto unico d’amore è frutto di una ricerca totale sull’opera di Pasolini, dal cinema alla poesia, dagli scritti corsari alla saggistica, dalla musica alla pittura e alle arti visive. Partendo dal parallelismo pasoliniano tra montaggio cinematografico e morte - la morte da alla vita ciò che il montaggio da al film, cioè il senso - lo spettacolo prende il via dall’ultima notte “di vita” dello scrittore, dalla cronaca dell’uccisione avvenuta sulla spiaggia di Ostia, dal confuso racconto e dalle recenti ritrattazioni di Giuseppe “Pino” Pelosi, e dagli atti processuali. Intorno ai ragazzi di borgata si dipana il racconto, da Una vita violenta ad Accattone, fino al grande cinema Mamma Roma e Il Vangelo secondo Matteo. Sono sedici adolescenti guidati sul palco da Felicetti, ad incarnare la poetica pasoliniana, tra teatro, live-painting e videoproiezioni, la regia video è di Giorgia Basili.

Dice il regista dello spettacolo: “Mi interessa rimuovere il black out culturale che oscura Pasolini, ci sono intere generazioni di giovani che non lo conoscono, dunque scoprire cosa può legare gli adolescenti di oggi, la nostra “meglio gioventù”, ad un poeta civile come Pasolini, che del cambiamento antropologico della società italiana è stato il più lucido e spietato analista. A partire dalla sua disperata vitalità e dalla sua morte, come in una tragedia greca, ferita inferta a una società intera. La nostra”.

Ingresso gratuito

Info 347 3665927

17/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati