Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il corpo non mente”, presentazione sabato a Montefiore dell'Aso

Montefiore dell'Aso | Racconta senza timori e senza ripensamenti alcune significative relazioni degli ultimi anni.

Sarà presentato sabato 19 novembre alle ore 16.30 presso la Sala Adolfo De Carolis di Montefiore dell’Aso il libro di Andrea Vecchiarelli, “Il corpo non mente”. Il pomeriggio sarà caratterizzato da diversi momenti culturali e artistici. La presentazione sarà preceduta da un’ introduzione al concetto di Arte Globale.

Dopo i saluti del Sindaco Achille Castelli e dell’Assessore alla Cultura Giamaica Brilli, saranno letti alcuni passi del tomo accompagnati dalle musiche di Stefano Vespasiani e Vincenzo Marconi Sciarroni. Saranno presenti all’evento: Luigi Coccia teatro_terapeuta, Mario Vespasiani fotografo e pittore, Giancarlo Orrù pittore, Manuela Bua giornalista, Rosita Spinozzi giornalista.

IL CORPO NON MENTE
raccoglie come un diario segreto, brevi episodi realmente accaduti (o forse no…) a Gualtiero o per meglio dire Wallace durante le sue passate esperienze lavorative,con linguaggio duro come si addice all’uomo che non deve chiedere mai.

Racconta senza timori e senza ripensamenti alcune significative relazioni degli ultimi anni; dai viaggi come rappresentante in Abruzzo, agli incontri fortuiti con gay e commesse stressate,dai rapporti sessuali estremi, fino alle feroci descrizioni degli amici. Il libro comincia dall’ inaspettato incontro con Mario Vespasiani il quale, all’indomani di un importante mostra,convince Gualtiero a spogliarsi per l’arte….

La pubblicazione raccoglie cento pagine da leggere tutte in un fiato, raccontate attraverso la foga e l’istinto delle proprie sensazioni corporali. Vecchiarelli gioca su una voluta confusione tra reale ed irreale che si estende ad una sottile incertezza su dove finisce la vita vissuta e dove comincia la regia immaginata.

IL CORPO NON MENTE
e’ sicuramente il debutto italiano piu forte e sorprendente degli ultimi anni. Merito ad Andrea Vecchiarelli che ha avuto il coraggio di pubblicare quello che ha vissuto, un testo a 300 all’ora, ma probabilmente questo sara’ il suo primo ed ultimo libro.

Il libro della ditta Vecchiarelli – Vespasiani, ha dimostrato che e’ possibile vivere il mondo a modo proprio, che forse e’ meglio essere banali ed agire, piuttosto che essere saggi troppo attendisti.
“Quello che oggi mi interessa di piu e’ la differenza tra cio’ che mi aspetto e tra cio’che accade realmente.” Mario Vespasiani
 

17/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati