Torquati a Roma, presso la Segreteria del Ministro Lunardi
| Domani 18 Novembre, il sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati si recherà a Roma per consegnare il progetto inerente il Parco Archeologico all'ingegner Rosella Del Papa della Segreteria del Ministro Lunardi.
di Andrea Boromei
A seguito del finanziamento ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture per la realizzazione del Parco Archeologico, il sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati, domani venerdì 18 Novembre, si recherà a Roma per consegnare il progetto all'ingegner Rosella Del Papa della segreteria del Ministro Lunardi.
Il finanziamento per la realizzazione del parco è pari a 1 milione e 400 mila euro..una cifra senza dubbio esorbitante!!
Questi soldi sono serviti e serviranno per il restauro e il consolidamento delle mura affioranti della Basilica e sua copertura con una tettoia, per il restauro degli affreschi del Ninfeo e la sostituzione della copertura del Ninfeo Nord..già in opera; e per il prossimo acquisto, con tanto di restauro e consolidamento della Pieve di San Basso dove si realizzerà un Museo Civico.
Il progetto scaturisce dalle indicazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico composto dal dott. Giuliano De Marinis soprintendente della Soprintendenza archeologica delle Marche, dalla dottoressa Edwige Percossi della Soprintendenza e dal professor Gianfranco Paci dell'Università di Macerata. E' stato realizzato dagli ingegneri Pietro Montenovo e Maurizio Malatesta con la collaborazione dell'Archeoclub d'Italia, sede di Cupra Marittima e del dott. Walter Scotucci coordinatore Archeoclub regionale.
Il sindaco Torquati infine ha commentato questo suo viaggio nella capitale dicendo: "Il nostro scopo più ambizioso è quello di arrivare a far si che il Parco Archeologico di Cupra sia visitabile da coloro che percorrono l'A14 attraverso la creazione di un apposito piano di sosta a ridosso della stessa autostrada. Ciò comporterebbe una pubblicizzazione del parco su tutti gli Autogrill autostradali. Se questo progetto andrà in porto è facile immaginare quale salto di qualità culturale e turistica potrebbe fare Cupra Marittima con il suo circondario ".
|
17/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati