Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cittadinanzattiva su sequestro latte in polvere Nestlé

Ascoli Piceno | La domanda: quando ci diranno se può avere effetti negativi sulla salute?

 
Un intervento urgente dell’ Istituto superiore di sanità. E’ quanto sollecita Cittadinanzattiva dopo i sequestri di circa 30 milioni di litri di latte in polvere da parte del Corpo Forestale dello Stato di oggi.

Ad oggi, purtroppo, non siamo ancora in grado di sapere se questo agente possa provocare danni, e di quale tipo. Sebbene il sequestro effettuato possa essere interpretato come una risposta affermativa.

E’ fondamentale che i cittadini sappiano se e quali sono i rischi a cui vanno incontro.

Il  Ministro Storace quando si preoccuperà di dare una risposta inequivocabile?
 

22/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji