Recupero tasse per bolli auto: file interminabili ad Ascoli
Ascoli Piceno | Colpa della Regione secondo Guido Castelli
di Guido Castelli*
In questi giorni i contribuenti marchigiani sono letteralmente inondati da avvisi di accertamento spediti alla Regione per il recupero del bollo auto relativi agli anni passati. Come è noto infatti la legge attribuisce alla Regione il compito di esigere il pagamento del bollo e conseguentemente di colpire gli eventuali evasori. Fin qui niente di male.
La cosa assurda invece è il caos provocato tra i contribuenti per effetto degli errori con cui la Regione ha compilato gli avvisi di accertamento recapitati ai cittadini.
File interminabili stanno, infatti, pressando gli uffici decentrati della Regione come ad Ascoli dove decine di contribuenti infuriati stanno perdendo tempo e denaro preziosi per dimostrare la regolarità dei propri pagamenti.
In qualche caso si tratta di pretese di recupero risalenti ad autovetture vendute negli anni ’90, in altri ancora riguardano mancati versamenti di appena 3 o 4 centesimi. Clamorosa infine la circostanza di un contribuente che già tre anni fa era stato raggiunto dalle fatidiche raccomandate a.r. della Regione e che aveva già dimostrato in quella occasione la propria “innocenza” ma che tuttavia si è visto di nuovo recapitare un analogo avviso di accertamento.
Anche lui si è dovuto mettere nuovamente in fila per cercare di essere “scagionato”. Si tratta di una situazione incredibile che diventa, tuttavia, surreale se si considera che per ogni avviso “sbagliato” la Regione sostiene un costo di circa 9 euro. In sostanza gli errori e le disfunzioni non producono solo disagi e perdite di tempo al contribuente ma generano anche costi pari a svariate centinaia di migliaia di euro.
Le poche risorse disponibili da parte degli enti locali dovrebbero imporre la riduzione degli sprechi invece nelle Marche assistiamo alla dissipazione di risorse ed all’aggravio delle condizioni di vita del cittadino. Ho presentato un’interrogazione urgente a Spacca per chiedere conto di questa situazione e per individuare i responsabili di questa situazione indecente.
Nel frattempo la Regione deve aumentare il personale adibito agli sportelli. E’ il minimo che si debba ai cittadini marchigiani ed ascolani in particolare.
* Consigliere Regionale
|
03/01/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati