Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il recupero di Piazza Garibaldi in dirittura d’arrivo

Porto Sant'Elpidio | Il sindaco Mario Andrenacci: "I tempi brevi sono una certezza"

Si è in dirittura d’arrivo per quanto riguarda la riqualificazione di Piazza Garibaldi.

La Giunta Comunale, infatti, aveva fissato le condizioni per il miglioramento del progetto di recupero ed ora l’associazione di imprese guidate dalla società Adriatica spa ha comunicato ufficialmente l’accettazione incondizionata delle proposte formulate dalla Giunta stessa e dalla maggioranza consiliare (realizzazione del sottopasso pedonale sulla SS16, uscita pedonale del parcheggio previsto sotto il livello della piazza, ecc.).

“La tempistica della riqualificazione della Piazza – ha dichiarato il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci – inizia ad essere una certezza. Infatti il bando originario prevede che ci sono 60 giorni di tempo dalla deliberazione della Giunta per la progettazione definitiva del Piano di recupero.

Non appena il progetto sarà pronto e, comunque, prima di sottoporlo all’approvazione del Consiglio Comunale, abbiamo intenzione di promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini. Con il recupero della Piazza prosegue l’opera di riqualificazione della città avviata dall’Amministrazione Comunale: dalle opere per la difesa della costa dall’erosione, alla imminente realizzazione del ponte sul fiume Tenna di collegamento con il litorale di Fermo (anche pedonabile e ciclabile), all’assegnazione di lotti alle imprese nell’ambito del Piano Insediamenti Produttivi (PIP), il Nuovo Auditorium, la realizzazione della Cittadella del Sole ove sono previsti servizi a favore dei disabili, degli anziani, dei minori e delle famiglie, il Centro per l’Infanzia San Filippo, l’ampliamento della Scuola per l’Infanzia “Peter Pan”, l’estensione a tutta la città della raccolta differenziata dei rifiuti, l’impegno per la metanizzazione delle auto ed i piani per la lotta all’inquinamento, la riqualificazione della zona sud del Borgo marinaro, il progetto per la realizzazione di una Sala prove e registrazione per i giovani ed i gruppi musicali nell’ex deposito ferroviario denominato “La Piccola” e, sul piano delle infrastrutture la prossima realizzazione della terza corsia e la certezza del casello autostradale.

Piazza Garibaldi – ha proseguito il Sindaco – che oggi, purtroppo, è poco più che un incrocio ed un parcheggio, potrà finalmente restituire un senso alla parola Piazza, intesa come luogo di incontro e di relazioni tra le persone, di irradiazione delle iniziative culturali e sociali, nonché cuore delle attività commerciali.

L’apertura verso il mare ed il sottopasso sulla statale favoriranno in modo sostanziale la compattezza e le connessioni, con la torre civica dell’orologio, Villa Murri e la chiesa, a testimoniare la centralità e la continuità delle relazioni comunitarie come fattore di coesione sociale, in un rapporto vitale tra passato e futuro”.

11/02/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji