Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Asppi: il presidente regionale contro gli sperperi

Fermo | "Di fronte alla crisi energetica serve un atteggiamento più responsabile degli enti pubblici, vanno abbattuti i costi e si deve investire su nuove energie"

di Pierpaolo Pierleoni


L’Asppi,
associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari, interviene sul problema del consumo energetico nel territorio, anche alla luce degli ultimi avvenimenti di crisi internazionale, quali la disposizione sul risparmio e gli annunciati aumenti dei costi.

“Gli ultimi avvenimenti – osserva il presidente regionale dell’associazione Sandro Serena - dimostrano come i privati cittadini siano rispettosi della legge e con disponibilità si attengono alle disposizioni che invitano ad un minor consumo e minor tempo di accensione degli impianti a metano. Dagli uffici pubblici invece, che dovrebbero essere i primi a dare l’esempio, arrivano notizie di assoluto non rispetto della legge. Ma quello che manca nel nostro paese è una vera politica che vada incontro ai bisogni dei cittadini, e quindi dei proprietari di beni immobili, invece di proseguire con la politica dei profitti, che infiniti danni, anche di carattere sociale, ha causato nell’ultimo periodo”.

Serena passa poi ad alcune proposte concrete sui problemi energetici del territorio nazionale. “Occorre iniziare con la approvazione di una norma che abbatta l’aliquota Iva al 10%, come peraltro già previsto sui consumi dei privati, ed estenderla anche alle attività produttive di tipo industriale e commerciale. Ciò che interessa in particolar modo le famiglie è un reale e concreto abbattimento dei costi e non avere la possibilità di rateizzare il costo della bolletta. Infine, occorre che si investa con serietà e costanza sulle fonti alternative di energia, dall’eolico al fotovoltaico, dal solare al biotermico, intervenendo con incentivi concreti in sede di costruzione iniziale dell’immobile oppure in sede di ristrutturazione”.

11/02/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji