I fondi per lassegnazione delle borse di studio
Ascoli Piceno | Un piano straordinario di finanziamento per far fronte alle spese affrontate e documentate dalle famiglie per listruzione dei propri figli
di Federico Biondi
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha predisposto la ripartizione dei fondi per l’assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie nell’anno scolastico 2004/2005, ai sensi dell’art. 9 della legge n. 62/2000:“ Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”, che prevede l’adozione da parte dello Stato, di un piano straordinario di finanziamento alle Regioni da utilizzare a sostegno delle spese affrontate e documentate dalle famiglie per l’istruzione dei propri figli.
I fondi assegnati dallo Stato, tramite la Regione Marche, al Comune di Ascoli Piceno ammontano a € 133.291,40 che sono stati ripartiti in base all’ordine di scuola frequentata dagli studenti, nel rispetto delle indicazioni già fornite dalla Regione stessa. Al Comune erano pervenute 833 domande: 282 per le scuole elementari, 261 per le scuole medie inferiori e 290 per le scuole medie superiori.
Pertanto alle famiglie con i figli che hanno frequentato le scuole elementari andranno € 79,95 per ciascun figlio, alle famiglie con figli che hanno frequentato le scuole medie andranno € 157,00 per ciascun figlio ed infine a quelle delle scuole medie superiori andranno € 237,00 sempre per ciascun figlio. I beneficiari dovranno presentarsi alla tesoreria comunale, presso la Carisap -sede Centrale in corso Mazzini, dove troveranno i mandati di pagamento.
|
24/03/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati