Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Più di cento minori in difficolta’ abbandonati a loro stessi

San Benedetto del Tronto | L'associazione C.HA.P.P.:"Il fatto non interessa le attuali Direzioni Distrettuale e Sanitaria della ASUR 12 di S. Benedetto del Tronto".

di Gabriele Franceschini*


Sono più di cento i minori in età evolutiva (O—16 anni) affetti da gravi e gravissimi disturbi cognitivi, relazionali e di comportamento che, già da tempo in lista di attesa nelle strutture pubbliche e private convenzionate, non trovano una soluzione per potersi curare o, almeno, essere avviati su un percorso di recupero e riabilitazione. Con tutte le conseguenze immaginabili, dapprima rivolte a loro stessi ed alle loro famiglie, pure senza alcun supporto, e poi al contesto in cui vivono (scuola, ambiente, società).

La ragione di questa atroce assurdità (parliamo dei nostri figli, comunque dei nostri giovani, cioè del futuro di questa Comunità) va ricondotta al fatto che non ci sono i fondi, da parte del sistema sanitario, per coprire i costi degli interventi necessari.

Queste aree di fragilità (malessere psichico, esclusione sociale) sono poste dal nostro Piano Sanitario Regionale “al centro degli interventi di tutela della salute” e rappresentano anche “l’impegno etico primario della Regione Marche”

Concetti e disposizioni che interessano affatto le attuali Direzioni Distrettuale e Sanitaria della ASUR 12 di S. Benedetto del Tronto.
Recita altresì il P.S.R.:

“...una discriminazione dell’accesso alle cure è ingiustificabile. L’obiettivo è quello di offrire cure tali per cui tutti risultano avere uguali probabilità di godere buona salute. Se il sistema regionale fallisse questo obiettivo, ne verrebbe meno il motivo di esistere.”

Latitanze ed indisponibilità delle attuali Direzioni Distrettuale e Sanitaria che si riscontrano anche nel settore delle persone disabili ed in quello delle dipendenze patologiche.
O SI CAMBIANO I REGISTRI O SI CAMBIANO LE DIREZIONI !

Sprechi, scelte sbagliate, clientele ed incapacità, sono sufficienti per giustificare e quindi non consentire la soddisfazione di quel diritto, naturale e primario, alla salute proprio di ogni persona? Cosa ne sarà di questi ragazzi e delle loro famiglie?

Attendiamo una risposta dall’ASUR 12 di S. Benedetto del Tronto e, poiché a breve ci sarà l’elezione di una nuova Amministrazione comunale, chiediamo, al riguardo, un impegno serio da parte dei candidati a Sindaco. A cominciare, non solo per questi motivi, con la istituzione di un ASSESSORATO ALL’INFANZIA, ETA’ EVOLUTIVA E GIOVANI; con la realizzazione, per l’ampliamento del welfare locale, di PUNTI DI ORIENTAMENTO SOCIO—SANITARIO presso gli studi dei medici di base al fine di fornire competenze e risposte alla crescente domanda di salute fuori dagli ospedali. 

* Presidente C.HA.P.P

05/05/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati