Viaggio nell'architettura e nell'arte di Servigliano
Servigliano | Il catalogo sarà presentato sabato prossimo al teatro comunale
Verrà presentato sabato 10 giugno alle ore 11.00 al Teatro comunale il catalogo dal titolo “Viaggio nell'architettura e nell'arte di Servigliano”, curato dalla prof.ssa Marisa Calisti e dagli alunni del laboratorio opzionale delle classi I, II e III della locale Scuola Media. Si tratta di un percorso di ricerca compiuto dagli studenti durante l'anno scolastico 2005-2006 riguardante il patrimonio storico e artistico del loro paese. Gli alunni hanno posto particolare attenzione al patrimonio architettonico del Comune di Servigliano avvalendosi di una ricerca basata sulle fonti storiche archivistiche esistenti presso la Curia di Fermo. Hanno preso in esame, con fotografie e schede, il patrimonio artistico della Chiesa di Servigliano, hanno cercato di cogliere le relazioni esistenti tra devozione popolare e arte sacra. L’Arcidiocesi Fermana, dietro richiesta della scuola, ha acconsentito a lasciar fotografare, studiare e pubblicare il patrimonio artistico esistente nelle chiese di San Marco e della Chiesa Santa Maria delle Piagge di Curetta.
E’ stato inoltre affrontato un percorso d’arte imperniato sulla figura dello scultore Saponaro, autore del monumento ai caduti eretto sulla piazza di Servigliano. Alla presentazione parteciperanno il sindaco Maurizio Marinozzi, il dirigente scolastico dell'I.S.C. Prof. Vincenzo Trobbiani, la curatrice del catalogo, Mons. Cleto Bellucci, Arcivescovo emerito di Fermo ed il prof. Stefano Papetti, docente all'Università di Camerino. Sempre sabato 10 giugno alle ore 17 gli alunni della scuola elementare di Servigliano saranno i protagonisti de “La Festa dei popoli”, a conclusione del progetto didattico annuale sui diritti dei bambini, in collaborazione con l'Unicef.
L'iniziativa ha lo scopo di diffondere la cultura della pace fra le giovani generazioni. L'Unicef formerà 800 “moltiplicatori” di pace fra bambini, insegnanti e genitori. Sarà un pomeriggio all'insegna dei giochi, delle degustazioni gastronomiche e del mercatino. L'incasso sarà devoluto a sostegno del progetto. Inoltre, su invito del Dott. Cifelli, Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno, alcune rappresentanze delle scuole materna, elementare e media di Servigliano si ritroveranno giovedì 8 giugno alle ore 9.30 al teatro comunale per celebrare il 60^ anniversario della Fondazione della Repubblica.
La cerimonia, prevista per il 1 giugno scorso, è stata rinviata per un lutto. Alla presenza del Sindaco Maurizio Marinozzi, delle locali forze dell’ordine e del Dirigente dell’ISC, prof. Vincenzo Trobbiani, alcuni ragazzi frequentanti la terza media declameranno i primi 12 articoli della Costituzione italiana.
Per celebrare la solenne ricorrenza, all’inizio della manifestazione verrà anche eseguito l’inno nazionale.
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati