Il Mare Oltre lo Sguardo
Arquata del Tronto | Arte, immagini e promozione del territorio. La Cna di Ascoli e Fermo avvia il programma estivo di eventi. Primo appuntamento il 24 luglio alla Rocca di Arquata del Tronto con un Forum dei Fotografi professionisti.
Raccontare il proprio territorio, mare e monti per il nostro, attraverso l’arte delle immagini. Ma anche attraverso la professionalità di tanti mestieri che devono essere salvaguardati e valorizzati. E’ il percorso scelto dalla Cna per quanto riguarda gli eventi in programma per questa estate. “Il Mare oltre lo Sguardo” è un progetto-contenitore che avrà la sua collocazione nella suggestiva cornice della Rocca di Arquata del Tronto (messa a disposizione dal Comune e dalla Pro Loco) e anche nelle stradine antiche di questo borgo Medievale.
Il primo appuntamento è per il 24 luglio con l’allestimento di una mostra fotografica e di artigianato artistico. In concomitanza con l’inaugurazione ci sarà un Forum dei fotografi professionisti nel corso del quale si dibatterà sulla necessità di un nuovo quadro di riferimento normativo che certifichi competenza e qualità per i fotografi e che combatta il lavoro sommerso e irregolare. La Cna Nazionale (Unione Comunicazione e Terziario Avanzato) allestirà nella Rocca alcune mostre professionali di fotografi qualificati Qip e Qep e presentarà la tappa marchigiana, in programma per l’autunno, del road show Fiof. Al termine del forum, nel primo pomeriggio di lunedì 24, la Cna di Ascoli e Fermo terrà l’assemblea degli associati per la costituzione dell’Unione provinciale Comunicazione e Terziario Avanzato. La Cna invita gli operatori del settore a dare la propria adesione all’iniziativa contattando gli uffici di Ascoli, Fermo e San Benedetto. I settori interessati sono: fotografia, video, grafica, stampa, editoria, informatica, Itc.
Accanto al racconto del nostro territorio attraverso le immagini ci sarà l’interpretazione dei maestri dell’artigianato artistico, le cui opere resteranno esposte alla Rocca di Arquata fino alla metà di agosto. <Il nostro progetto – spiega la coordinatrice provinciale della Cna, Orietta Baldelli – parte dal presupposto che un territorio non si può raccontare solo attraverso una sua caratteristica, sia pure di grande rilevanza. E cioè il mare. “Il mare oltre lo sguardo” fa riferimento a quello che è la nostra riviera ma si concentra su quel “tanto altro” che un’associazione come la Cna ha il dovere di comprendere nelle sue dinamiche economiche. Una comprensione che è presupposto fondamentale per promuovere strumenti adeguati di sviluppo>.
Sviluppo integrato di tutto il territorio su cui punta anche il Sindaco di Arquata. <Per l’estate abbiamo in programma diverse manifestazioni – spiega Aleandro Petrucci - e questa, in collaborazione con la Cna, ci stimola parecchio. Comunicazione e immagine sono per noi fondamentali. Per promuovere e valorizzare la nostra storia e il nostro futuro, fatto di turismo, di eccellenze naturali e di produzioni tipiche di qualità>.
Anche per questo il Comune di Arquata e la Cna hanno deciso di “contaminare” l’esposizione artistica con la presentazione e la promozione – utilizzando come palcoscenico tutto il borgo di Arquata – di prodotti tipici del territorio. Produzioni alimentari di qualità. Produzioni della montagna che per la loro promozione devono avere per forza lo sguardo “oltre”.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati