Mostra di pittura dedicata al pittore petritolese Giuseppe Basili
Petritoli | Si è svolta presso la country house la Scentella di Petritoli, organizzata dalle Associazioni Amici della Scentella e Alvaro Valentini
Si è svolta presso la country house la “Scentella” di Petritoli, organizzata dalle Associazioni “Amici della Scentella” e “Alvaro Valentini”, la mostra di pittura dedicata al pittore petritolese Giuseppe Basili. Il dottor Walter Scotucci, membro del consiglio nazionale dell’Archeoclubitalia e grande studioso del pittore monterubbianese del ‘500 Vincenzo Pagani, ha presentato l’opera di Basili evidenziando i punti di maggior pregio della sua opera.
Quella di Basili è una pittura che parla un linguaggio fatto di forti contrasti cromatici e di pennellate ricche di materia; un materia viva che porta lo spettatore ad avvicinarsi ai suoi quadri, ad avere il desiderio di toccarli, ad interagire con loro. Lo stesso artista ha invitato i presenti a scegliere un quadro, a sfiorarlo, a comunicare con “LUI”.
Sono state esposte 11 opere dell’ultimo periodo (10 paesaggi + 1 figura) + 5 opere del primo periodo (1 copia del Caravaggio, 2 Guido Reni, 2 ritratti di famiglia). In omaggio alla tradizione degli incontri alla Scentella, anche questa volta è stato offerto un ricco buffet a base di cibi estivi e uno squisito vino bianco, “Le Solagne”, dell’Azienda Agricola Dezi di Servigliano. Infine, il Dr. Roberto Ferretti, presidente dell’Associazione “Amici della Scentella” ha dato appuntamento ai prossimi incontri che si svolgeranno il 5 agosto: presentazione del libro di Angelo Ferracuti “Le Risorse Umane”, Ed. Feltrinelli; e il 13 agosto: presentazione del romanzo di Francesco Liberati “La torre senza tempo”, Ed. G. Corbo, cui seguirà un concerto del chitarrista jazz Gianni Bergameaschi. Per ulteriori informazioni consultare il sito www. Scentella.it alla pag.
http://www.scentella.it/italiano/pages_ita/attivita_luglio_agosto2006.htm
|
01/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Fermo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati