Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stampe cinesi in mostra

Offida | A cura del Centro Studi Allevi un'interessante esposizione di stampe, foto e documenti. Distribuito gratuitamente l'11° numero del periodico Ophys.

di Alberto Premici

Continua l'atività culturale del Centro Studi Guglielmo Allevi di Offida. Presso i locali della ex farmacia del Dott.Gianuizzi in Corso Serpente Aureo, è stata allestita una interessante mostra sulla Cina dal titolo "Senza tempo: immagini dalla Cina di ieri e di oggi".

L'iniziativa si è resa possibile grazie alla collaborazione con l'Azienda Agraria Manfredi Opificio e alla collezione archivio - biblioteca Massimi Berucci, dalla quale sono state reperite preziose stampe, documenti e fotografie su storia, tradizioni, usi e costumi cinesi di un tempo.

"La mostra offidana segue quella precedentemente allestita a Roma - afferma soddisfatto il direttore del Centro Studi Allevi, Mario Vannicola - ed è frutto di un progetto dovuto all'apertura della prima Wine Gallery del vino italiano a Shanghai dove figuravano alcune delle migliori etichette dei vigneti Massimi Berucci. Dal successo avuto, abbiamo pensato di ripeterla in Offida, cittadina a forte presenza cinese".

La visita gratuita è possibile tutti i giorni del mese di agosto, dalle ore 18 alle 20 e fino alle 24 in occasione di particolari manifestazioni.

Intanto è stato pubblicato l'11o numero del periodico "Ophys", distribuito gratuitamente con una tiratura di 2500 copie, divenuto un gradito ed apprezzato appuntamento per i lettori offidani. In sommario ricerche, editoriali, rubriche, immagini e tanto altro ancora.

sito web: http://centrostudiallevi.googlepages.com/

email: centrostudiallevi@gmail.com

14/08/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati