L'U.S.Fermana batte la Futura '96 in Coppa Marche per 3 a 1
Fermo | Rete di Marzetti e doppietta di Verdesca per i giallo-blu'. Per la Futura il momentaneo pari è opera di De Filippis
di Paolo Gaudenzi
U. S. FERMANA - Morello, Morelli, Ruggieri, Prete, Erbuto, Massimi, Federini (Fabiani), Di Salvatore, Verdesca, Marzetti (Neroni), Di Ruscio (Nepi). A disposizione: Pieralisi, Di Stefano, Palestrini, Vallorani. All. Prete.
FUTURA ’96: Piergentili, Agostani, Vergari (Pagliarini), Monachesi, Paolini, Grifi, Bagalini (Frinconi), Conti, Olivieri (Mondozzi), De Filippis (De Vita), De Florio (Mircoli). All. Cardelli.
Reti: Marzetti al 7’ p.t. (USF), De Filippis al 18’ pt.(F96) Verdesca al 30’ e 41’ p.t. (USF)
Subito 3 punti per la formazione di Prete. Nella partita in esame, valida per la Coppa Marche di categoria, prestazione incoraggiante dei rinnovati canarini che hanno la meglio sulla Futura’96 (derby, visto che la stessa è di Capodarco) anche se faticando non poco soprattutto nel primo tempo.
Al 3’ infatti, la palla buona è per la Futura con De Filippis, abile a lavorare ottimamente dal limite calciando di destro a girare ma impattando la traversa. Prete, allenatore-giocatore sbraita dalle retrovie ed ecco subito i frutti: al 7’Massimi chiama in causa Marzetti in area. Il tre/quartista calcia al volo in girata facendo carambolare la palla sul palo alla sinistra di Piergentili per l’uno a zero.
Poco dopo Di Ruscio ha l’occasione del raddoppio ma Piergentili ha la meglio in uscita.
Morelli rischia l’harakiri con un retro passaggio azzardato, ma libera la difesa canarina lanciando in contropiede lo sviluppo della manovra sulla fascia, cross al centro per Verdesca che in rovesciata spara alto.
Al 18’ il pari. De Filippis entra in area palla al piede superando Morello. Il bincorosso prima sfonda a sinistra poi, visto il recupero dei centrali fermani, ritorna a destra per il tiro che vale l’uno a uno.
Alla mezz’ora però è di nuovo Fermana ed è di nuovo Verdesca. Il destro dal limite del centravanti è a fil di palo e nulla può stavolta Piergentili che si piega al due a uno.
A dieci dal termine del primo tempo Marzetti ha il contropiede per chiudere la gara ma sciupa tutto sparando al lato. Non fa lo stesso Verdesca sei minuti dopo che, su cross da destra di Federini, si tuffa a centro area per l’inzuccata del tre a uno.
La ripresa vede il gioco della Fermana scemare a vantaggio della Futura, ovviamente alla ricerca almeno del pari. E’ la squadra di Cardelli a girare, la Fermana controlla e riparte in contropiede.
Su due episodi del genere la Fermana ha l’occasione per fare poker, prima con Marzetti che spara alto sopra la traversa al termine di una triangolazione, poi con Verdesca che tira fuori in perfetta solitaria da centro area. Mondozzi, per la Futura , regala l’ultima giocata ai suoi tifosi andando via al diretto marcatore con un sombrero ma sparando poi debolmente tra le braccia di Morello.
FUTURA ’96: Piergentili, Agostani, Vergari (Pagliarini), Monachesi, Paolini, Grifi, Bagalini (Frinconi), Conti, Olivieri (Mondozzi), De Filippis (De Vita), De Florio (Mircoli). All. Cardelli.
Reti: Marzetti al 7’ p.t. (USF), De Filippis al 18’ pt.(F96) Verdesca al 30’ e 41’ p.t. (USF)
Subito 3 punti per la formazione di Prete. Nella partita in esame, valida per la Coppa Marche di categoria, prestazione incoraggiante dei rinnovati canarini che hanno la meglio sulla Futura’96 (derby, visto che la stessa è di Capodarco) anche se faticando non poco soprattutto nel primo tempo.
Al 3’ infatti, la palla buona è per la Futura con De Filippis, abile a lavorare ottimamente dal limite calciando di destro a girare ma impattando la traversa. Prete, allenatore-giocatore sbraita dalle retrovie ed ecco subito i frutti: al 7’Massimi chiama in causa Marzetti in area. Il tre/quartista calcia al volo in girata facendo carambolare la palla sul palo alla sinistra di Piergentili per l’uno a zero.
Poco dopo Di Ruscio ha l’occasione del raddoppio ma Piergentili ha la meglio in uscita.
Morelli rischia l’harakiri con un retro passaggio azzardato, ma libera la difesa canarina lanciando in contropiede lo sviluppo della manovra sulla fascia, cross al centro per Verdesca che in rovesciata spara alto.
Al 18’ il pari. De Filippis entra in area palla al piede superando Morello. Il bincorosso prima sfonda a sinistra poi, visto il recupero dei centrali fermani, ritorna a destra per il tiro che vale l’uno a uno.
Alla mezz’ora però è di nuovo Fermana ed è di nuovo Verdesca. Il destro dal limite del centravanti è a fil di palo e nulla può stavolta Piergentili che si piega al due a uno.
A dieci dal termine del primo tempo Marzetti ha il contropiede per chiudere la gara ma sciupa tutto sparando al lato. Non fa lo stesso Verdesca sei minuti dopo che, su cross da destra di Federini, si tuffa a centro area per l’inzuccata del tre a uno.
La ripresa vede il gioco della Fermana scemare a vantaggio della Futura, ovviamente alla ricerca almeno del pari. E’ la squadra di Cardelli a girare, la Fermana controlla e riparte in contropiede.
Su due episodi del genere la Fermana ha l’occasione per fare poker, prima con Marzetti che spara alto sopra la traversa al termine di una triangolazione, poi con Verdesca che tira fuori in perfetta solitaria da centro area. Mondozzi, per la Futura , regala l’ultima giocata ai suoi tifosi andando via al diretto marcatore con un sombrero ma sparando poi debolmente tra le braccia di Morello.
|
10/09/2006
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji