Marco Santagata e Giorgio Ruffolo vincono il Premio Riviera delle Palme
San Benedetto del Tronto | Il riconoscimento intende valorizzare la letteratura in edizione economica: le cinquine sottoposte alla votazione dovevano riportare un prezzo di copertina non superiore ai 13 euro.
Sono Marco Santagata con l’opera "L’amore in sé" (Guanda) e Giorgio Ruffolo con "Lo specchio del diavolo" (Einaudi) i vincitori del Premio “Riviera delle Palme”, rispettivamente per la narrativa e la saggistica in edizione economica, giunto quest’anno alla 23° edizione e organizzato dal Circolo Culturale Riviera delle Palme. I libri delle due cinquine sottoposte alla votazione dovevano riportare un prezzo di copertina non superiore ai 13 euro. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 30 settembre alle ore 17,00 presso l’Aula Consiliare di San Benedetto del Tronto.
Le due cinquine erano così costituite per la narrativa: Alberto Arbasino "Dall’Ellade a Bisanzio" (Adelphi); Gianrico Carofiglio "Testimone inconsapevole" (Sellerio); Carlo Majorana "Sangue sulla via della seta" (Italia Press); Valeria Parrella "Per grazia ricevuta" (Minimumfax); Marco Santagata "L’amore in sé" (Guanda); e per la saggistica: Vittorino Andreoli "Lettera a un insegnante" (Rizzoli); Francesco Giavazzi "Lobby d’Italia" (Bur); Piergiorgio Odifreddi "La scienza espresso" (Einaudi); Giorgio Ruffolo "Lo specchio del diavolo" (Einaudi); Giovanni Sartori "Mala costituzione" (Laterza).
I vincitori sono risultati tali ad esito delle votazioni che hanno interessato sei fasce di lettori-elettori: la giuria nazionale (fatta di personalità della cultura: Paolo Mauri, presidente e giornalista de La Repubblica, Uberto Crescenti, Giuseppe Leonelli, Valerio Magrelli, Gastone Mosci, Alberto Sensini), gli studenti delle scuole medie superiori della Provincia di Ascoli Piceno, i docenti dei medesimi istituti scolastici, gli iscritti al Circolo Culturale Riviera delle Palme, gli abitanti dei quartieri della città marchigiana, gli acquirenti delle opere finaliste presso l’apposita mostra mercato.
Da segnalare il meccanismo di coinvolgimento “popolare” di questo premio, che si rifà all’idea originaria del Circolo culturale Riviera delle Palme, nato nel 80 per diffondere la lettura (e di qui l’idea di premiare libri economici) in particolare tra i giovani (gli studenti vengono coinvolti tutto l’anno nell’approssimarsi dell’evento) e grazie anche alla distribuzione dei libri tra la popolazione. Non a caso oggi San Benedetto del Tronto presenta percentualmente il maggior numero di lettori rispetto alle altre città delle Marche e viene sempre più percepita a livello nazionale come Città della Cultura.
Tra i vincitori delle passate edizioni del premio, segnaliamo, per la narrativa: Alberto Asor Rosa, Domenico Starnone, Niccolò Ammaniti, Aldo Nove, Giuseppe Pontiggia, Nico Orengo; per la saggistica: Arrigo Levi, Salvatore Settis, Gaspare Barbiellini Amidei, Raffaele La Capria, Ernesto Galli Della Loggia.
<<Questo premio - afferma l’Avv. Silvio Venieri, Presidente del Circolo Culturale Riviera delle Palme - si dimostra un’idea vincente per partecipazione popolare, diffusione della lettura tra la popolazione e in particolare tra i giovani, ma anche per lo sviluppo, non solo culturale, della nostra città e del Piceno>>.
Il Circolo Culturale Riviera delle Palme è nato nel 1980. Oltre al Premio letterario <<Riviera delle Palme>> (già Premio del Libro Tascabile), organizza il Festival Internazionale della Poesia (a luglio si è tenuta la XII edizione), i Caffè filosofici, edita la rivista di informazione e cultura <<Riviera delle Palme>>, organizza incontri e convegni culturali.
Informazioni: Circolo Culturale Riviera delle Palme, tel/fax 0735 59 38 18 (17,30-19,30 lun. mer. ven.) oppure tel/fax 0735 59 29 53.
|
18/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji