Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di alfabetizzazione informatica

| CIVITANOVA - Il corso, della durata di 20 ore, è da suddividersi in lezioni da 4 ore da svolgersi nelle date 15, 16, 22, 23 e 30 settembre 2006.

L’Istituto di Riabilitazione “Paolo Ricci” di Civitanova Marche organizza un corso di alfabetizzazione informatica in E.C.M., rivolto a fisioterapisti, logopedisti (18 crediti) ed educatori professionali (16 crediti).
“Anche nell’area socio sanitaria – spiegano gli organizzatori - l’esercizio della professione richiede nuove competenze tecnologiche nelle metodologie di lavoro. Risulta necessario sapersi interfacciare con un panorama informativo globale raggiungibile solo con una adeguata padronanza nell’uso dello strumento informatico. Nasce così la spinta ad orientare le figure professionali verso un’operatività competente in tali campi che possa ampliare l’attività di ricerca e aggiornamento”.

Il corso, della durata di 20 ore, è da suddividersi in lezioni da 4 ore da svolgersi nelle date 15, 16, 22, 23 e 30 settembre 2006. Questo il programma: Introduzione al computer (componenti e sistema operativo), Windows, Videoscrittura, Posta elettronica, Navigazione Internet e ricerca informazioni, Esercitazioni pratiche.

La sede è presso l’Istituto “Bonifazi” a Civitanova Alta.

06/09/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji