Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il G.S. Gulp pronto per una nuova stagione sportiva

| ALBA ADRIATICA -Il 2006 si è chiuso con otto vittorie e quattro titoli regionali su pista

di Paride Travaglini

 
Dopo aver terminato la stagione ciclistica 2006, sia su strada che su pista, con ottimi risultati (otto vittorie e quattro titoli regionali su pista ), il G.S. Gulp, nato trent'anni or sono ad Alba Adriatica, si appresta ad affrontare a primavera  giri del Veneto, della Basilicata, della Lodigiana, il Trofeo Buffoni e i campionati italiani sia su strada che su pista gare di alto spessore agonistico.
 
Il G.S. Gulp, con i colori sociali bianco-rosso e bleu, si presenterà ai nastri di partenza con una formazione composta da Andrea Boffa, Nicola Carruolo, Marco Cavallo, Davide Censori, Marco Di Gaetano, Stefano Di Giancamillo, Mirco Nucciarelli, Marco e Moreno Tomassetti, Mirko Ventoso e Laura D'Aurelio. Direttore sportivo l'esperto Marcello D'Ambrosio; vice Giuliano Di Luca. Il presidente, l'infaticabile Armando Marconi, coadiuvato dai vice-presidenti Mario Cardinali e Aldo Di Felice; segretario Cesarino Celii; direttore di corsa Antonio Rodilossi; responsabile amministrativo il dott. Enzo Gasparroni; tesoriere Tullio D'Ambrosio; magazziniere Franco Luzi; Mario Cardinali e Luigi Sammassimo sono i responsabili delle bici. Fanno, inoltre, parte del consiglio direttivo Giuseppe Di Sabatino, Renato Di Luca, Bruno Iachini, Antonio Figliola, Enio Ciarrocchi, Pasqualino Loretone, Vito Di Marco (collaboratore), Aldo Mauloni, Marcello Speca, Maurizio Gasparroni e Gionni Di Eugenio. Gli "sponsor", la MIVV di Sant'Omero; la COMAIT di Alba Adriatica; il Park Hotel di Villa Rosa: l'Albasistem e Co.Fer.Al di Martinsicuro.
 
"I miei ragazzi, -  interviene il presidente del GS GULP Armando Marconi  - correranno tutti i trofei che hanno disputato lo scorso anno precisamente il "Memorial" di Villa Fiore intitolati ai compianti Alessandra Celii e Remo Montecchia. In aprile _ prosegue Marconi _ Boffa e compagni affronteranno il Memorial Silvia Ciarrocchi; mentre a giugno, a SantOmero, saranno alla partenza del Trofeo Federico Lamona, terza prova del compianto Fasano. Attualmente tutta la squadra sta affrontando gli allenamenti in palestra; la domenica mattina, tempo permettendo, i ragazzi vanno in bici per un proficuo allenamento diretto dal tecnico Marcello D'Ambrosio, un vero cultore delle due ruote.
 
Con il Comune di Alba Adriatica, diretto dal sindaco Valerio Caserta,  _  precisa l'esperto presidente Armando Marconi _  regna un'armonia perfetta. In verità in passato non molto lontano sono nate alcune incomprensioni. Oggi non più. Abbiamo chiarito ogni screzio ed ora tutto fila liscio per il bene del ciclismo albense.
 
Voglio ringraziare, inoltre, attraverso il vostro giornale, il grande Masciarelli di Pescara, il fido gregario che fu del grande campione veneto Aldo Moser. Anche suo figlio, oggi sulla cresta dell'onda, ha militato nelle file del nostro "team". Infine ringrazio sentitamente tutti coloro che ci danno volontariamente una mano per portare avanti con sacrifici enormi la nostra squadra".
 
A tutto il "team" del GS Gulp di Alba Adriatica un in bocca al lupo per la prossima stagione ciclistica.

10/12/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji