Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Premiata torna a sorridere vincendo in casa contro Varese.

Porto San Giorgio | I Pillaboy si sbloccano e tornano alla vittoria con una squadra forte che destava non poche preoccupazioni. Dopo un’andatura equilibrata durata per tutta la partita i Sutorini danno vita a numeri da NBA negli ultimi minuti di gioco e vincono per 90 a 79

di Chiara Marzan

Azione di Ron Slay sotto l'attento pubblico sutorino


Probabilmente il destino della Premiata Montegranaro è quello di permettersi di sbeffeggiare squadre grandi, da sempre protagoniste nella serie A, e di cadere al cospetto di quelle di blasone minore. L’ultima delle “big” che è, infatti, uscita sconfitta dal caldo PalaSavelli è la formazione lombarda della Whirlpool Varese.

Squadra “lunga” con una certa notorietà che preoccupava non poco tutto l’ambiente suturino specialmente dopo le ultime due ultime battute d’arresto. Ronald Slay ha continuato l’opera di riscatto, che aveva promesso e diligentemente mantenuto, con una prova a dir poco sublime.

Top scorer della partita, con 22 punti, 13 rimbalzi, 2 palle recuperate, 2 assist e con numeri da puro basket spettacolo, specialmente nei tratti finali del match quando Montegranaro ha deciso, definitivamente, che i due punti in palio nella undicesima giornata di campionato, spettavano a lei. Per tutti i quarti precedenti, la partita è stata condotta sempre sulla politica del punto – punto con nessuna delle due formazioni che si è mai presa il lusso di scappare via nel punteggio.

Il primo quarto si conclude sul risultato del 23 a 21 per la Premiata. Uno stratosferico Nikagbatse lotta come un vero gladiatore tirando da due, intercettando palloni e schiacciando. Amoroso non è da meno. Sono suoi i 12 punti dei 23 totali del primo periodo. Per quanto riguarda Varese, invece, spicca il nome di Carter, Fernandez e Holland.

Keith Carter inizia il secondo quarto con una “bomba” da tre e con due punti facili grazie ad una buona rotazione della palla da parte della formazione lombarda. “Non ce lo aspettavamo assolutamente un Carter così forte” dirà poi Matteo Canavesi in sala stampa.

È sorpasso per Varese ma sarà Capitan Maresca a rimettere le cose in parità grazie alla prima delle due triple che metterà a segno nel secondo periodo di gioco. Il quarto passa in fretta, tante belle azioni per Montegranaro con Canavesi al comando che, prima, su passaggio di Nika/Slay schiaccia, sbaglia ma subisce fallo realizzando dalla lunetta, poi, recupera una palla dando inizio al contropiede che si conclude con Thomas che spara da tre. Varese, invece, è un po’ in confusione tant’è che fa scadere anche i 24 secondi dell’azione di gioco. Il tempo finisce con un bel canestro di Childress e le formazioni vanno a riposo con un risultato di 48 a 40 per la Premiata.

Nella ripresa dei giochi, Varese piazza subito un parziale di 6 a 0 con due triple da parte di Carter e Capin. È stato un periodo difficile per Montegranaro con un calo nella difesa e con una pausa nel trovare buone soluzioni in attacco. Varese in quel momento è rientrata anche andando in vantaggio col punteggio. In questo momento Jack Galanda e Fernandez hanno spadroneggiato sotto canestro facendo anche un parziale di 8 a 0. Thomas risponde da tre e incita il pubblico al tifo, che non manca di certo, Nika ruba palla e và a schiacciare. I primi 30 minuti finiscono e il tabellone dice 62 a 61.

Preoccupati che il”golden boy” (Vitali) non fosse menzionato anche stavolta? È sua la prima tripla dell’ultimo periodo di gioco, suo il bellissimo assit su Slay poco dopo. La Premiata si ritrova e nonostante Galanda cerchi di tenere in vita la sua squadra prima di uscire per 5 falli, gli ultimissimi minuti sono una vera e propria passerella per i sutorini con uno Slay autore di autentici numeri da NBA. L’haley-oop di Nika proprio per il centro americano e la seguente schiacciata sempre firmata Ron Slay mandano il pubblico del PalaSavelli completamente in visibilio. Termina il match esattamente com’era iniziato con Amoroso in contropiede che appoggia il pallone a canestro e fissa il punteggio sul 90 a 79.

Bella prova quella dei sutorini, importante per tornare a sorridere e fondamentale data l’entità del prossimo match… con i virtussini della Vidivici finora assolutamente imbattuti sul loro parquet. Ma se è vero che questa Premiata vince con le grandi e perde con le piccole…

PREMIATA MONTEGRANARO: Childress 7, Slay 22, Spippoli n.g, Nikagbatse 12, Maresca 6, Vitali 3, Thomas 16, Demartini n.g, Amoroso 16, Spizzichini n.g, Steffel n.g, Canavesi 8, All. Pillastrini
WHIRLPOOL VARESE: Capin 5, Hafnar 3, Howell 3, Holland 13, De Pol 2, Galanda 17, Keys 5, Carter 21, Fernandez 10, Genovese n.g., Antonelli n.g., Gergati n.g. All. Magnano.
PARZIALI: 23 – 21; 48 – 40; 62 – 61; 90 – 79.
ARBITRI: Crescenti di Messina; Seghett di Livorno; Tola di Viterbo
NOTE: spettatori paganti 2.800, incasso euro 16.000, abbonati 1.800. Uscito per 5 falli Giacomo Galanda (Varese).

11/12/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji