Biglietti introvabili per lo spettacolo di Marco Paolini in scena al Teatro delle Api
Porto Sant'Elpidio | Tutto esaurito per lo spettacolo di Marco Paolini in scena, il 19 gennaio, al Teatro delle Api. Una scelta di successo quella dellAmministrazione che ha deciso di puntare su nomi altisonanti del panorama teatrale.
di Giacomo Petrelli

Marco Paolini
Una stagione di prosa succosa come il miele e ricca di nomi e volti noti dello spettacolo è questo il segreto che fa registrare il tutto esaurito ad ogni appuntamento del Teatro delle Api. Dopo Lella Costa e Neri Marcorè è la volta di Marco Paolini che domani, 19 gennaio, alle ore 21,30, porterà, sul palcoscenico del Teatro delle Api, la sua ultima fatica teatrale: “Il Sergente” i cui biglietti risultano, però, ormai introvabili.
Autore di memorabili inchieste teatrali sul Vajont, su Ustica, sui morti di Marghera, Paolini presterà la sua arte di narratore a “Il Sergente”, ispirato al libro autobiografico di Mario Rigoni Stern, “Il sergente nella neve”. Il racconto, ambientato nell’inverno 1942-43, affronta uno degli episodi più drammatici della storia dell’esercito italiano: la ritirata dei soldati attraverso la taiga russa.
Nella sua performance Paolini non fa altro che restituire al pubblico le sue impressioni ed emozioni nell’ascoltare il racconto di Rigoni Stern , mischiandole a quelle vissute da lui stesso nel viaggio fatto qualche anno fa per ritrovare i luoghi, i volti, i sapori di quel pezzo di mondo vissuto e sofferto dai nostri connazionali È proprio questo il pregio dello spettacolo di Paolini: l’aver scelto di non portare in scena una realtà raccontata e dunque distante, ma di far rivivere allo spettatore i tragici momenti vissuti dal sergente Rigoni Stern e dai suoi compagni.
Uno spettacolo che lascia con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, che fa sorridere e che sa commuovere. Come lui stesso afferma “Il Sergente non è un lavoro di denuncia ma non è nemmeno un medicamento per l’anima perché credo che il teatro non possa essere ne terapia ne antidoto. Penso alla possibilità di attingere all’esperienza, e che questo serva alla memoria, serva a prepararsi meglio ad affrontare le cose. Un teatro forse come addestramento, come istruzione”.
|
18/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji