Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ipsia a Porto Sant’Elpidio: i lavori per l’ampliamento termineranno prima del previsto

Porto Sant'Elpidio | L’intervento, che darà una risposta alle esigenze di spazi del grande plesso (oltre 750 alunni), procede spedito e forse sarà inaugurato prima della fine dell’anno scolastico

I lavori di ampliamento dell’Istituto d’istruzione tecnica professionale e scientifica di Porto S. Elpidio, avviati dalla Provincia nell’ottobre 2005, termineranno ben prima della scadenza contrattuale prevista per il luglio prossimo. È il confortante esito del sopralluogo che amministratori e tecnici provinciali hanno svolto stamane in cantiere.

Ad accogliere il presidente della Provincia Massimo Rossi, gli assessori all’edilizia scolastica Ubaldo Maroni e alle finanze Renzo Offidani, il consigliere Renato Vallesi, il dirigente del servizio patrimonio ed edilizia scolastica ing. Giovanni Ortenzi, e il progettista ing. Gianluigi Capriotti c’erano il sindaco di Porto S. Elpidio Mario Andrenacci e il dirigente dell’istituto, il prof. Antonio Iandiorio che ha lavorato fianco a fianco con l’assessore Maroni per tutte le fasi di attuazione del progetto. E c’erano naturalmente i titolari delle imprese, la Urbe edilizia e la Sirena impianti di Brindisi riunite in un’ATI (associazione temporanea d’imprese) che, per 894.000 euro, stanno realizzando una nuova ala che accoglierà al primo piano una cucina, una sala mensa e i servizi mentre al piano superiore sono in corso di realizzazione altre sei aule con annessi servizi.

Nel corso del successivo incontro conviviale, il preside Iandiorio ha sottolineato le nuove esigenze che il Polo scolastico da lui diretto si troverà presto ad affrontare: ulteriori nuovi spazi nel plesso di Porto S. Elpidio (dove necessita di sistemazione anche il parcheggio) e, nella sede di S. Elpidio a Mare, la palestra attende una ristrutturazione per servire una scuola che ospita ben 520 alunni. Puntuale risposta a queste necessità è arrivata dall’assessore all’edilizia scolastica Ubaldo Maroni che ha annunciato che, nel piano opere pubbliche 2007 della Provincia, è previsto proprio l’ulteriore completamento della scuola con la costruzione di altre otto aule per un importo di 650.000 euro. Maroni ha colto l’occasione per ricordare che pochi giorni fa è stato consegnato alla ditta Mandozzi di S. Egidio alla Vibrata (TE) il cantiere per realizzare anche in questa scuola, come sta avvenendo in altre della Provincia, un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica che costerà oltre 500.000 euro, sarà pronto a luglio, consentirà di produrre 64.350 chilovattora annui con una riduzione di emissione di CO2 pari a ben 34 tonnellate.

Quanto alla palestra “Mirella” di S. Elpidio a Mare, è intervenuto l’assessore Offidani che ha ricordato come la Provincia abbia da tempo stanziato in bilancio la somma di 200.000 euro per la sua ristrutturazione e che si attende, nel rispetto di un protocollo d’intesa stipulato diversi anni fa, che il Comune presenti il progetto esecutivo per dare il via ai lavori.

Il presidente della Provincia Rossi ha disegnato lo scenario complessivo della strategia della Provincia che ha nel rafforzamento delle strutture destinate alla formazione e alla cultura, con le scuole in primo piano, uno dei punti cardine: “Basti pensare che, dal 2005 ad oggi, la Provincia di Ascoli – ha sottolineato il Presidente – ha investititi nell’edilizia scolastica circa 24 milioni di euro, uno sforzo che ha pochi eguali in Italia”.

Perfetta sintonia con i programmi provinciali è stata espressa dal sindaco di Porto S. Elpidio Andrenacci: “Do atto alla Provincia – ha detto – di muoversi su questo fronte con grande energia: d’altronde, investire sui saperi è l’unica strategia possibile per un credibile modello di sviluppo di questa terra ed è anche uno dei punti qualificanti del programma dell’Amministrazione comunale”.

18/01/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji