La verità è un cane che dorme!
Porto San Giorgio | In scena domenica 25 febbraio al Comunale di Porto San Giorgio lo spettacolo teatrale Svolta pericolosa
La Master Class della Sat, Scuola attività teatrali di Porto San Giorgio, metterà in scena domenica al Teatro Comunale una delle opere più interessanti di John Boynton Priestley, scrittore e drammaturgo inglese: “Svolta pericolosa”, scritta nel 1932.
Utilizzando la struttura del giallo e del thriller, Priestley proietta lo spettatore in un dramma psicologico. La storia si svolge tutta in una notte e ruota attorno alla figura di Martin, morto in circostanze che si riveleranno molto diverse da quelle note. Come spinti da un ingranaggio che non riescono più a fermare, i personaggi, uno dopo l’altro, saranno costretti ad affrontare e svelare i propri segreti inconfessati. Legati da sentimenti di amore e odio, svelati allo spettatore in un ritmo serrato di colpi di scena, dovranno affrontare la propria “svolta pericolosa”, accettando il rischio di “svegliare il cane che dorme”: la verità.
A ritmare il tempo un carillon, che trascina i protagonisti come in un vortice. Lo stesso carillon che fermerà il tempo per dare a tutti nuove possibilità.
La Master Class è composta da un gruppo di attori che hanno frequentato i diversi corsi attivati dalla Sat-Scuola, con l’obiettivo finale di creare una compagnia stabile.
La regia dello spettacolo è affidata a Stefano De Bernardin ed Elisa Ravanesi.
L’appuntamento è per le ore 18 di domenica 25 febbraio. Il prezzo d’ingresso è di 7 euro.
|
24/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji