Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nothing At All il nuovo cd single ‘benefico’ di Chiara Iezzi è secondo tra i singoli più venduti

| La metà del duo Paola&Chiara registra vendite superiori agli U2

di Francesca Bruni

È di oggi la notizia che Chiara Iezzi, ovvero la bionda di Paola e Chiara, è entrata al secondo posto della classifica dei singoli più venduti in Italia con Nothing at All (dati FIMI Nielsen) ; il dato è stato inoltre confermato anche dalla classifica di Musica e Dischi (Discopress).

Un bel traguardo per una delle due sorelle Iezzi, che ha esordito da solista con questo brano in puro stile ‘madonnesco’.

Appena uscita la notizia della realizzazione del singolo è stata opinione comune dare per spacciato il duo femminile più famoso d’Italia. Opinione sbagliata. Visto che tra l’altro stanno lavorando al nuovo disco. Ben altra storia si cela dietro questa canzone.

Innanzitutto, specifica la cantante, non è l’inizio di una carriera solista benché lei stessa sia autrice e produttrice del pezzo. Nothing at all dice Chiara “E’ una canzone autobiografica, che racconta di come dalla vita si possano imparare lezioni che ci spingono a ritrovare noi stessi”.


Ma di spirituale non c’è solo la canzone per la ‘dolce metà’ del duo Iezzi, ma anche l’intento:
parte del ricavato dalla vendita del singolo, sia digitale sia fonografica, sarà devoluta a Raising Malati, la ONG dedicata all’aiuto dei bambini orfani del Malawi. Un cuore d’oro insomma, Chiara.

Un cuore d’oro e digitale, visto che la canzone, uscita ‘fisicamente’ nei negozi solo il 26 gennaio, era già disponibile su I Tunes Stores dal 28 novembre 2006 e il esclusiva sui videofonini 3 dal 12 dicembre. L’artista ha dichiarato: "Sono attratta dal futuro e dal "nuovo" in generale, e sono convinta del fatto che le tecnologie digitali mi permettano di raggiungere il pubblico in modo più diretto. Considero la distribuzione digitale come una forma di sperimentazione. Mi affascina, nella collaborazione con Kiver, la velocità di pensiero con cui si realizzano idee e proposte insieme.”

E infatti Chiara ha anche una sua pagina www.myspace.com, la piattaforma che ha rivoluzionato la diffusione digitale della musica soprattutto tra i giovani(www.myspace.com/chiaraiezzi).

L’anno, quindi, per una delle sorelle Iezzi è iniziato nel migliore dei modi, considerando anche il fatto che in classifica il suo singolo è secondo davanti ad U2 e alla Pausini. Se poi dietro all’intento commerciale c’è anche quello benefico, meglio ancora. La nostra eroina si è così espressa: “ Mi sembra giusto, in un mondo come quello di oggi, che la musica diventi ancora di più un veicolo utile per aiutare le popolazioni in difficoltà. Da piccoli gesti posso nascere grandi iniziative di solidarietà e migliorare il mondo in cui viviamo.”

Santità e innovazione, il segreto di un successo: in bocca al lupo Chiara.

05/02/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati