ASCAT-UNCI: soddisfazione per il DDL etichettatura olio
Roma | Il provvedimento rappresenta una garanzia per il consumatore
di Paride Travaglini
L'Ascat - Associazione Cooperative Agricole e di Trasformazione Agroindustriale aderenti all'Unci esprime piena soddisfazione per la disponibilità che il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Paolo De Castro ha riservato alle Centrali Cooperative agricole e agroalimentari, nell'incontro di oggi, per la valutazione del decreto recante norme in materia di indicazioni obbligatorie nell'etichetta dell'olio vergine ed extravergine di oliva.
Un'iniziativa che l'Ascat-Unci, in linea con il Coordinamento, approva, che va ad introdurre l'etichettatura di origine obbligatoria nell'olio vergine ed extravergine di oliva. Secondo l'Associazione, infatti, il Provvedimento arriva finalmente a chiarire meglio ai consumatori le caratteristiche del prodotto e, allo stesso tempo, a valorizzare le peculiarità che accompagnano la qualità delle produzioni agricole.
|
17/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji