Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Adesione di massa a ‘La Notte dei Musei'

Fermo | Soddisfazione dell'amministrazione e della Confartigianato.

Loredana Corbo e il Sindaco

Un successo sabato scorso per ‘La Notte dei Musei' con una grande partecipazione che è andata al di là delle più rosee aspettative. ‘La Notte dei Musei' così come ideata dagli organizzatori dei Musei di Francia, non è pensata e non vuole essere una ‘notte bianca', fenomeno modaiolo assolutamente non assimilabile alle nostre zone e alle nostre realtà cittadine, ma semplicemente un'attività di promozione della conoscenza dei musei.

Pertanto, al di là dell'adesione di massa, che peraltro nessuno si aspettava proprio in considerazione del contesto di partenza, l'iniziativa ha comunque ottenuto la piena soddisfazione di chi vi ha partecipato, soprattutto per lo sforzo organizzativo speso dal personale dei musei, dai commercianti e dalla Confartigianato nel lavorare insieme verso un'unica finalità: la valorizzazione del patrimonio culturale.

Più di 500 persone si sono ritrovate nella notte di sabato, davanti alla biglietteria dei musei per partecipare alla visita della Sala del Mappamondo, presenza questa assolutamente straordinaria se si considera la media delle presenze ottenute dai musei della nostra zona nei normali week end di primavera.
Sono stati realizzati due turni in più rispetto a quelli inizialmente previsti, proprio per andare incontro alle esigenze delle persone iscritte nella lunga lista d'attesa.

Se non vi fosse stato il vincolo delle norme di sicurezza le presenze comunque sarebbero state almeno doppie.
L'Amministrazione Comunale esprime perciò soddisfazione per i risultati ottenuti e gratitudine per quanti hanno creduto nell'iniziativa come primo esperimento di collaborazione fra musei e realtà cittadine.
Grande soddisfazione anche della Confartigianato Fermo, che ha coinvolto in questa iniziativa gli instancabili artigiani fermani arricchendo le sale del Palazzo dei Priori con opere d'artigianato artistico di altissima qualità.

In mostra Loredana Corbo con le sue porcellane decorate con oro zecchino (esposte anche in Arabia saudita alla mostra delle eccellenze italiane e da Harrods a Londra e alla mostra Made in Italy di Qualità di New York) Tonino Scalpella con i suoi oggetti e quadri tempestati di perle e cristalli (era presente all'esposizione una poltrona decorata con cristalli SWAROVSKI che è stata inserita nel catalogo della famosa casa, Scalella inoltre decora accessori per Griffes quali Paciotti, Dolce e Gabbana, Le Silla) i gioielli creazioni uniche di Silvano Zanchi (uniche in quando realizzate non mediante fusione ma a sbalzo con scalpello).

Il pubblico, che si è succeduto fino all'uno di notte, si è mostrato entusiasta delle opere esposte ascoltando con interesse le spiegazioni fornite dai maestri artigiani. Apprezzata è stata anche la degustazione di vino ed oca tartufata offerta dell'enoteca FS di Fermo.

21/05/2007





        
  



3+3=
Esposizione Silvano Zanchi
Loredana Corbo e Silvano Zanchi
Sedia
Esposizione Tonino Scalella
Piatto
Loredana Corbo e Silvano Zanchi
Manifesto
Espozione Loredana Corbo
Espozione
Espozione

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji