Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Due Eurostar in meno a San Benedetto con il nuovo orario ferroviario estivo?"

San Benedetto del Tronto | Interrogazione di Castelli (AN) a Spacca, Presidente della giunta regionale.

di Avv. Guido Castelli*

Il sottoscritto avv. Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo di Alleanza Nazionale

Premesso

- Che parrebbe profilarsi un nuovo e grave depotenziamento della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto;
- Che da tempo la stazione ferroviaria è interessata da una serie di ipotesi di "declassamento" e "ridimensionamento", attraverso la riduzione dei servizi di stazione e delle fermate di treni;

Considerato

- Che, a dar forza a tali premesse, la nuova bozza di orario ferroviario, in vigore a partire dal 10 giugno 2007, sembrerebbe non prevedere più - a differenza di quanto avveniva negli anni precedenti - la fermata di almeno due treni Eurostar;

Valutato

- Che la stazione di San Benedetto del Tronto rappresenta uno scalo nevralgico nell'economia complessiva della zona, in particolare nei mesi estivi, periodo durante il quale numerosi turisti confluiscono nella cittadina e in quelle limitrofe per trascorrere un periodo di vacanza;

Tutto ciò premesso, considerato e valutato

interroga
il presidente della Giunta regionale

per sapere :
- Cosa intende fare la Giunta regionale per scongiurare ogni ipotesi di declassamento e depotenziamento della stazione ferroviaria di San Benedetto;

per conoscere :

1. se risponda a verità la notizia secondo la quale, con l'entrata in vigore del nuovo orario ferroviario estivo a far data dal 10 giugno 2007, presso la stazione di San Benedetto del Tronto faranno scalo due treni eurostar in meno;

2. Quali siano le reali strategie della Regione Marche nei settori della mobilità e dei trasporti considerato che, a parole, ha sempre sostenuto il contenimento dell'utilizzo degli automezzi privati e inquinanti, nei fatti invece, ha contribuito a peggiorare il livello di qualità dei servizi pubblici, su ruote e rotaia, aumentando peraltro le tariffe di accesso alla clientela.

*Consigliere regionale di Alleanza Nazionale

26/05/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati