Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquisti on line: crescono le imprese in Abruzzo

Pescara | Le imprese teatine e pescaresi del settore crescono del 300% nel comparto non alimentare in appena due anni

di Luigina Pezzoli

Gli abruzzesi amano sempre di più fare acquisti on line, restando comodamente seduti nella poltrona di casa. Non stupisce, dunque, che le imprese teatine e pescaresi del settore crescono del 300% nel comparto non alimentare in appena due anni. Un tendenza conforme a quanto accade nel resto del Paese dove la crescita registrata nello stesso periodo, nei settori non alimentari è di poco superiore al 303%. Questo quanto emerge da un'analisi della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al quarto trimestre 2004-2006, i cui dati della regione Abruzzo sono stati rielaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Gli operatori del settore presenti a Chieti sono complessivamente 10 (8 nel non alimentare e 2 nell'alimentare), di poco inferiori a Pescara 13 (12 nel non alimentare e 1 nell'alimentare). Sono una minoranza, invece, coloro che decidono di fare shopping seduti comodamente da casa, di fronte al proprio computer, nella provincia de L'Aquila dove la crescita registrata, relativa agli anni 2004-2006, nel comparto non alimentare è del 140% ed gli operatori sono complessivamente 15. Nel capoluogo teramano, pertanto non si è registrata alcuna crescita percentuale relativa alle imprese del settore dove gli operatori sono soltanto tre.


Nel testo degli usi sul settore la Camera di commercio di Milano riporta importanti regole da osservare per tutti i consumatori che vogliono acquistare on line in sicurezza. Ad esempio prima di comprare bisogna verificare se il sito è sicuro e porre attenzione alle certificazioni, ai codici di condotta e i loghi che i siti web espongono come segno distintivo. Il sito deve spiegare, inoltre, che tipo di misure di sicurezza adotta per la transazione con apposita simbologia. Alcuni fornitori prevedono che si possa verificare on line lo stato del proprio ordine e spedizione ed ancora, tra le regole da osservare assicurarsi che il venditore dia conferma e ricevuta dell'ordine, indicando bene i tempi ed eventuali costi di consegna, possibilità di recesso, ma solo qualora sia previsto. Prima dell'acquisto, tra l'altro, è bene guardare il contratto che il fornitore deve rendere disponibile a titolo informativo e senza dover per forza acquistare. Dal sito deve essere consultabile il riferimento dove poter indirizzare i reclami. In caso di controversie, ovvero dopo avere sporto reclamo, entro 10 giorni, ed avere raccolto ogni informazione sui propri diritti e doveri acquisibili rivolgendosi ad una delle numerose associazioni di consumatori presenti sul territorio, è possibile tentare di risolvere la questione utilizzando RisolviOnline, il servizio della Camera Arbitrale di Milano, azienda speciale della Camera di commercio di Milano che offre la risoluzione delle controversie commerciali via mail o via chat.

01/06/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati