Tagliato il nastro del BEA 2007
San Benedetto del Tronto | Gaspari:"dobbiamo avere la capacità di vendere questo territorio"
di Adamo Campanelli

BEA 2007, l'inaugurazione
Si è svolta nel pomeriggio di oggi l'apertura ufficiale con il taglio del nastro da parte del sindaco Giovanni Gaspari, dell'edizione 2007 del BEA, Banco Enogastronomico dell'Artigianato.
Presenti molte autorità civili e militari, oltre a politici ed amministratori locali e rappresentati di categorie e associazioni: Pietro Colonnella, sottosegretario agli affari regionali, Luciano Agostini vicepresidente della Regione Marche, Domenico Mandozzi vicepresidente della Provincia di Ascoli Piceno, Sandro Donati consigliere regionale e presidente della CRI di San Benedetto alla quale andrà il ricavato della manifestazione, Paolo D'Erasmo Sindaco di Ripatransone, Ennio Gibellieri della Camera di Commercio di AP.
Le associazioni di categoria che supportano il Consorzio Riviera delle Palme nell'organizzazione della rassegna, sono Assindustria, Cia, Cna, Confartigianato, Coldiretti, Vinea, la Scuola Alberghiera di San Benedetto. Numerose le iniziative del Bea a cura di Slow Food, AIS, Associazione Italiana Sommeliers, Vinea e dalI'Istituto Alberghiero di Stato di San Benedetto del Tronto. Tra i nuovi partecipanti l'Università Politecnica delle Marche, il Parco della Sentina e Asteria, l'Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata.
Desireè Basili della Confartigianato Imprese AP ha espresso soddisfazione per la partecipazione alla manifestazione:"La Confartigianato cerca da sempre di valorizzare le potenzialità del territorio dando la possibilità a piccolissime imprese di avere visibilità di fronte a nuovi mercati".
Luciano Agostini:"Non siamo di fronte a una delle tantissime iniziative di carattere gastronomico, visto che le eccellenze dele tipicità gastronomiche vengono abbinate a quelle dell'artigianato. Importante è il livello di integrazione del territorio Piceno".
"Dobbiamo avere la capacità di vendere questo territorio e tutte le sue eccellenze" ha affermato Giovanni Gaspari nel suo intervento, mentre Domenico Mandozzi sul BEA ha sottolineato:"Un modo di promuovere il territorio attraverso il turismo e l'enogastronomia e creare nuove opportunità di lavoro per il territorio. Il distretto agroalimentare e turistico sta dando i primi risultati, perchè le eccellenze vengono valorizzate e oltre a produrre dobbiamo imparare a vendere e commercializzare".
Il Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione della manifestazione: "I prodotti del territorio in futuro saranno un prodotto aggiunto dell'offerta turistica del territorio, dove l'accoglienza e l'ospitalità la faranno da padrone. Un motivo in più di promuovere la Filiera Corta".
Il BEA continuerà nella giornata di oggi, domani e domenica attraverso degustazioni e laboratori dedicati alle eccellenze del Piceno e dell'artigianato artistico.
|
01/06/2007













Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati