Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sempre più vicina la gara podistica Ascoli-San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La seconda edizione della competizione che vede coinvolto gran parte del territorio provinciale è in programma domenica 30 settembre. Oggi presentazione ufficiale in Comune. L'Assessore Fanini: "Questo evento rompe le vecchie ruggini tra le due città"

di Marco Braccetti

Un evento che prevarica il semplice valore sportivo. La gara podistica Ascoli-San Benedetto che si svolgerà nella mattinata di domenica 30 settembre offre agli occhi degli osservatori spunti di riflessione politica ed anche sociale. La corsa, che si svilupperà su un percorso lungo 33,250 Km, vede impegnati nell'organizzazione ben nove comuni del territorio e tante associazioni sportive, prima fra tutte la Porto85.

Determinante è stato il contributo del gruppo Santarelli Costruzioni sponsor principale dell'evento. La partenza è prevista per le ore 9:00 da Piazza Arringo. I primi atleti dovrebbero iniziare ad arrivare alla Rotonda Giorgini per le 10:40. Gli organizzatori contano di toccare quota 1000 partecipanti. Tutto il percorso della gara podistica sarà off-limits per le autovetture. Il Lungomare cittadino verrà chiuso al traffico ed in alcune parti di esso sarà vietata la sosta. Il tracciato di gara sarà una vera e propria festa. Ogni comune,infatti, organizza per il passaggio degli atleti spettacoli di musica ed altre attività ricreative. San Benedetto farà scendere in campo la banda comunale con le majorette che si esibiranno all'arrivo degli atleti.  

"Questa manifestazione coinvolge tutto il territorio provinciale- dice l'Assessore allo Sport Eldo Fanini durante la presentazione della gara svoltasi stamani in Comune- Rappresenta un esempio concreto di area vasta ed inoltre serve per rompere vecchie ruggini e rivalità tra sambenedettesi ed ascolani". L'assessore pone infine l'accento sulla valenza turistica dell'evento che, a suo parere, rappresenta "un'occasione importante per lo svilippo del turismo sportivo, che da sempre è un obiettivo della nostra amministrazione"

A tal proposito il Presidente dell'Associazione Albergatori Pericle Giudotti si dice pronto a promuovere la gara podistica attraverso i canali della sua associazione: "Ci piacerebbe organizzare dei veri e propri pacchetti turistici che comprendano il pernottamento e la partecipazione alla competizione"
L'Assessore Provinciale allo Sport Nino Capriotti, uno dei principali organizzatori dell'evento, sottolinea come il percorso della gara rappresenti l'unione delle due città "Un'unione che deve essere rafforzata anche in altri sport"

Felice Santarelli, Amministratore Delegato del gruppo ci illustra le motivazioni che hanno convinto l'azienda a sponsorizzare l'evento: "Innanzi tutto perché in Italia non si vive di solo calcio- esordisce il manager- occorre dare rilevanza anche agli sport cosiddetti minori. La gara podistica Ascoli San Benedetto ha un valore simbolico forte per questo territorio, un territorio al quale il nostro gruppo tiene perché è lì che affondano le nostre radici. Per questo ci siamo impegnati affinché ci sia un'adeguata promozione dell'intera zona Picena".

Il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari annuncia la sua partecipazione alla fase iniziale della corsa e si pone ironicamente un obiettivo: "Cercherò di fare cento metri in più del sindaco di Ascoli!" Gaspari pone l'accento sulla collaborazione tra i due principali comuni della provincia: "Mai così viva e straordinaria. Stiamo finalenete capendo che se vogliamo ottenere dei grandi risultati dobbiamo remare tutti verso la stessa direzione"

 Per maggiori info: www.porto85.it

21/09/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji