Conferenza Provinciale Permanente riunita domani dal Prefetto Francesco Camerino
Teramo | All'esame di Sindaci, rappresentanti di Regione, Provincia, Vigili del Fuoco e di Enti cointeressati, la situazione attuale di messa in sicurezza degli edifici, gli interventi attuati o programmati, le iniziative da promuovere.
E' stata convocata per domani alle ore 10,00 una riunione della Conferenza Permanente per definire un aggiornamento della situazione provinciale e dei lavori eseguiti negli edifici scolastici anche a seguito dei finanziamenti ricevuti da alcuni comuni della provincia (legge Regionale 289/2002), come risulta dal sottoindicato elenco.
Nell'occasione i Sindaci, rappresentanti di Regione, Provincia, Vigili del Fuoco e di Enti cointeressati forniranno elementi informativi sui progressi compiuti nell'avviato processo di "messa in sicurezza" delle scuole e valutare quali ulteriori iniziative siano necessarie per adeguare gli istituti alle norme vigenti e per ottenere le necessarie certificazioni
|
24/09/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati