Riparte Fermo giocando: imparare e divertirsi
Fermo | Torna con l'apertura delle scuole l'iniziativa promossa dal Comune di Fermo, con percorsi educativi dedicati ai bambini per imparare a conoscere le bellezze culturali; quest'anno anche un concorso
L'Amministrazione Comunale di Fermo giunge anche quest'anno con la riapertura delle scuole a proporre l'ormai tradizionale programma di didattica museale "Fermo...giocando. Laboratori e attività didattiche nei musei di Fermo".
Le attività, ideate per tutte le età, quest'anno si arricchiscono con percorsi educativi che permettono di educare a comprendere e percepire i beni culturali attraverso l'uso di tutti i sensi oltre a speciali attività dedicate alle festività.
Per illustrare e soprattutto sperimentare le nuove attività e laboratori proposti è stato organizzato un incontro allargato a tutte le insegnanti delle scuole delle Marche, visto l'ampio bacino di utenza riscontrato negli anni precedenti.L'appuntamento è fissato per le 15,30 del 28 settembre presso Palazzo dei Priori ed è pensato come utile momento di confronto tra scuola e museo, affinché quest'ultimo diventi sempre più luogo di formazione continua per le nuove generazioni.
L'incontro sarà anche l'occasione per presentare la grande novità dell'anno scolastico 2007/2008: l'ideazione di un Concorso dedicato alle scuole dell'infanzia e di primo grado della neo provincia di Fermo per la realizzazione de la Guida alla Pinacoteca Civica "scritta dai bambini e dedicata ai bambini" mirante ad instaurare sempre più un rapporto di fidelizzazione tra scuola e museo.
L'incontro che sarà un piacevole momento per alimentare un dialogo costruttivo già attivo fra i musei della Città e il mondo della scuola si concluderà con un aperitivo di saluto.
|
26/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati