Progetto OcchiOpinOcchiO
Offida | Giornate di immaginazione teatrale per le scuole elementari.
Comincia così Occhiopinocchio: giornate di immaginazione teatrale per le scuole elementari.
Il progetto, a cura dell'Associazione Culturale 7-8 Chili con la collaborazione dell' Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, dalla Provincia di Ascoli Piceno e della Fondazione Carisap, coinvolgerà i ragazzi delle classi quinte nella visione di uno spettacolo e nella realizzazione di un allestimento scenografico della fiaba Giovannino e il mare, di Antonio De Signoribus, scrittore e studioso in chiave filosofica, psicanalista e antropologica della fiaba marchigiana.
Le tre giornate si concluderanno ad Appignano del Tronto il 7 Ottobre con una grande festa per adulti e bambini. Per l' occasione le vie del paese saranno allestite con i manufatti scenografici realizzati, tutti saranno invitati a prendere parte a laboratori creativi finalizzati all'elaborazione di costumi ed elementi scenici che permetteranno ai ragazzi di entrare a far parte dello spettacolo dal titolo In Fabula a cura della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno. La piazza del paesino si trasformerà per un giorno in un magico scenario fiabesco, ricco di luci, fuochi e colori, cui attori e protagonisti saranno proprio i più piccoli.
Il 13 Ottobre si terrà, a partire dalle 16, al Teatro Serpente Aureo di Offida, la conferenza conclusiva, Fiaba, teatro e interculturalità durante la quale sarà illustrato con il supporto di video documenti, il lavoro svolto e saranno chiamati ad intervenire, il prof Antonio De Signoribus, la pedagoga Enrica Coccia del Duca e di Licia Canigola, Assessore alle politiche sociali della provincia di Ascoli Piceno.
|
26/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati