Il senatore Massimo Villone ospite a San Benedetto della Sinistra Democratica
San Benedetto del Tronto | Il senatore Massimo Villone, autore insieme col senatore Cesare Salvi del libro "Il costo della democrazia - eliminare sprechi clientele e privilegi per riformare la politica", terrà un incontro organizzato dalla Sinistra Democratica all' Hotel Progresso.
di Matteo Pagnoni
Il movimento politico della "Sinistra Democratica per il socialismo europeo" organizza un incontro - dibattito dal titolo "costi della democrazia e questione morale".
L'iniziativa si terrà venerdì 19 ottobre presso la sala dell' Hotel Progresso di San Benedetto alle ore 21.
Sarà presente il senatore Massimo Villone autore insieme col senatore Cesare Salvi del libro "Il costo della democrazia - eliminare sprechi clientele e privilegi per riformare la politica" (2005).
Il problema dei costi impropri e degli sprechi della politica è diventato in questi ultimi 2 anni una grande questione, che interessa e indigna milioni di concittadini, di ogni orientamento, e che rischia di diventare fattore di crisi della stessa democrazia, una crisi di sistema, perché riguarda quel consenso minimo tra cittadini, politica e istituzioni senza il quale un sistema democratico non regge.
Lo straordinario successo del libro di Stella e Rizzo ha diffuso l'idea che tutti i politici siano "una casta" (una parola terribile anche perché contiene un nucleo di verità). Ora c'è anche la parola per definire gli appartenenti alla "Politica SPA" di cui parlano Villone e Salvi.
Ma il tema non riguarda solo i costi ma anche la crescente inefficienza della pubblica amministrazione. Né riguarda solo i politici ma la classe dirigente complessiva del paese. Gli scandali bancari mostrano che economia e finanza sono più che disponibili a un rapporto perverso con la politica.
L'iniziativa si terrà venerdì 19 ottobre presso la sala dell' Hotel Progresso di San Benedetto alle ore 21.
Sarà presente il senatore Massimo Villone autore insieme col senatore Cesare Salvi del libro "Il costo della democrazia - eliminare sprechi clientele e privilegi per riformare la politica" (2005).
Il problema dei costi impropri e degli sprechi della politica è diventato in questi ultimi 2 anni una grande questione, che interessa e indigna milioni di concittadini, di ogni orientamento, e che rischia di diventare fattore di crisi della stessa democrazia, una crisi di sistema, perché riguarda quel consenso minimo tra cittadini, politica e istituzioni senza il quale un sistema democratico non regge.
Lo straordinario successo del libro di Stella e Rizzo ha diffuso l'idea che tutti i politici siano "una casta" (una parola terribile anche perché contiene un nucleo di verità). Ora c'è anche la parola per definire gli appartenenti alla "Politica SPA" di cui parlano Villone e Salvi.
Ma il tema non riguarda solo i costi ma anche la crescente inefficienza della pubblica amministrazione. Né riguarda solo i politici ma la classe dirigente complessiva del paese. Gli scandali bancari mostrano che economia e finanza sono più che disponibili a un rapporto perverso con la politica.
|
17/10/2007
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji