Un invito alle scolaresche a visitare la mostra di Paolo Annibali
San Benedetto del Tronto | Gli istituti interessati potranno prenotarsi ai numeri telefonici 0731.213685 oppure 335.1292210. Verranno organizzate interessanti attività didattiche, per illustrare agli studenti l'attività degli ultimi dieci anni di questo grande artista.
Gli istituti interessati potranno prenotarsi ai numeri telefonici 0731.213685 oppure 335.1292210. Verranno organizzate interessanti attività didattiche, per illustrare agli studenti l'attività degli ultimi dieci anni di questo grande artista sambenedettese.
L'intera rassegna ha come finalità quella di offrire un importante riepilogo dell'attività del maestro Annibali, attraverso le opere più significative, di carattere religioso e laico, che ne hanno aumentato la celebrità. Le opere sacre sono esposte alla Palazzina Azzurra, mentre quelle di carattere laico a Palazzo Piacentini.
Gli alunni saranno accompagnati nella visita da operatori competenti che spiegheranno le simbologie e le storie quotidiane che si celano dietro ogni scultura dell'artista. La visita sarà resa ancora più interessante dalla visione di un video che contiene un'intervista al maestro e un excursus sul suo modo di lavorare, con scene girate in fonderia e altri luoghi che meglio potranno spiegare tutte le fasi dell'esecuzione sino alla realizzazione dell'opera finita.
Qualora fosse possibile farà visita agli alunni anche l'artista stesso, che potrà spiegare personalmente ai bambini tutto il lavoro e la passione che c'è dietro alla creazione dell'opera plastica. Un'occasione senz'altro unica per avvicinare i bambini e i ragazzi all'arte, stimolando la loro curiosità.
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji