SDL pronto a presentare liste per rinnovo RSU nel Pubblico Impiego
Ascoli Piceno | Le priorità : Stabilizzare precari e lottare contro privatizzazioni servizi.
Il Sindacato intercategoriale dei Lavoratori (SDL) è molto vicino alla presentazione di proprie liste di candidati alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU nel Pubblico Impiego, in diversi enti locali e Comuni dell'ascolano, della Vallata del Tronto e del Fermano. Le elezioni sono in programma dal 19 al 22 novembre, e rappresentano un passaggio importante per le relazioni sindacali le condizioni di lavoro dei dipendenti pubblici su tutto il territorio.
Per questo l'SDL sta raccogliendo le firme necessarie a presentare proprie liste e candidati, con lo scopo di far rappresentare al meglio, anche all'interno degli enti pubblici, e dopo la forte crescita di delegati nelle industrie del comprensorio, le istanze di tutti i lavoratori del settore.
" I nostri obiettivi sono diversi - spiega Andrea Quaglietti, membro del Coordinatore nazionale del Sindacato dei Lavoratori, di cui è coordinatore provinciale Giovanni Alesi, di Castel di Lama - ma quelli prioritari sono tre : favorire la stabilizzazione dei molti e troppi precari esistenti anche nel Pubblico impiego, lottare contro le privatizzazioni dei servizi pubblici o di interesse generale, rivalutare la pensione pubblica e anche il contratto nazionale.
In sintesi - aggiunge Quaglietti - vogliano rilanciare la partecipazione democratica e reale dei dipendenti del settore alla scelte vitali che li riguardano, scelte delle quali sono stati sempre di più esclusi negli ultimi anni." Per maggiori informazioni sull'attività del SDL Ascoli, telefonare al numero : 3494103507
Per questo l'SDL sta raccogliendo le firme necessarie a presentare proprie liste e candidati, con lo scopo di far rappresentare al meglio, anche all'interno degli enti pubblici, e dopo la forte crescita di delegati nelle industrie del comprensorio, le istanze di tutti i lavoratori del settore.
" I nostri obiettivi sono diversi - spiega Andrea Quaglietti, membro del Coordinatore nazionale del Sindacato dei Lavoratori, di cui è coordinatore provinciale Giovanni Alesi, di Castel di Lama - ma quelli prioritari sono tre : favorire la stabilizzazione dei molti e troppi precari esistenti anche nel Pubblico impiego, lottare contro le privatizzazioni dei servizi pubblici o di interesse generale, rivalutare la pensione pubblica e anche il contratto nazionale.
In sintesi - aggiunge Quaglietti - vogliano rilanciare la partecipazione democratica e reale dei dipendenti del settore alla scelte vitali che li riguardano, scelte delle quali sono stati sempre di più esclusi negli ultimi anni." Per maggiori informazioni sull'attività del SDL Ascoli, telefonare al numero : 3494103507
|
18/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji