Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Show time al PalaSavelli: Montegranaro vince contro Rieti

Porto San Giorgio | Eccellente prestazione dei sutorini: con una altissima percentuale al tiro portano a casa il 21° “derby” degli ultimi 5 anni andato in onda tra queste due formazioni. 94 a 72 il punteggio finale. Adesso occhi puntati sulla partita contro Pesaro, Domenica

di Chiara Marzan

Sutor: Hurd difende Minard


Manca ancora una buona mezzora al fischio della palla a due ma l'aria è tesa, il clima è carico, i tifosi in fibrillazione. Anche per chi ignorasse completamente i conti in sospeso tra Montegranaro e Rieti capirebbe subito che i rapporti non sono dei migliori.

La curva che ospita i tifosi laziali è piena e i cori imperversano. Dal canto suo, Montegranaro non è da meno e risponde ad ogni provocazione.

La partita inizia e l'affondo di Montegranaro, da subito, è più che evidente. Sarà che c'è Rieti, sarà che il pubblico è particolarmente caldo e partecipe, sarà la voglia di riscattare la partita persa in casa contro la Fortitudo. Tutte ipotesi possibili queste per spiegare l'assoluta perfezione del primo quarto in cui la band giallo blu segna 30 punti contro gli 11 messi a segno da Rieti.

La Premiata trova eccellenti soluzioni in attacco e ottimi tiri da tutti i componenti del quintetto, è un vero gioco di squadra quello di coach Finelli e i risultati arrivano da subito. Rieti sembra immediatamente schiantata, solo Leroy Hurd nei primi dieci minuti attacca e risponde permettendo anche il sorpasso ( 9 - 10 al 5').

Quello della quinta di campionato tra la Premiata e la Solsonica potrebbe essere definito come il festival delle triple. Ottima la percentuale di Montegranaro (16 su 25 messe a segno) con anche il giovane Cinciarini che inaugura la sua stagione con la prima tripla della sua carriera in serie A.

Rieti annaspa, non riesce ad arginare l'ottima prestazione di un incontenibile Ford sotto canestro (11 rimbalzi conquistati) e massacrante nella difesa sul lungo reatino Sow. Al 15' il vantaggio è addirittura di 22 punti (41 - 19), le due squadre vanno al riposo lungo sul risultato del 43 a 28.

Il terzo quarto prosegue con un Jobey Thomas cecchino senza pietà. Top scorer della serata con 26 punti messi a segno, nel terzo quarto ne mette 8 di fila e poco importa se Rieti torna a farsi sotto con Finley che segna, nel terzo periodo, 11 punti dei 22 totali.

Il divario è sempre consistente ( al 28' il tabellone segna 59 - 44 per la Sutor). Come dirà il coach di Rieti, Lardo, in conferenza stampa, "la nostra partita è stata in salita fin da subito perché la potessimo recuperare."

Il terzo quarto si conclude quindi 63 a 46 con un palazzetto infuocato che decreta un parapiglia negli spalti, all'inizio dell'ultimo periodo, in cui sono intervenute anche le forze dell'ordine.

Ultimo periodo che vede una rediviva Rieti che per un istante sembra tornata in partita. Le due triple di Bonora e Finley portano la formazione laziale a meno dalle vetta (65 - 56). Troppo vivo il ricordo della recente sconfitta contro Bologna, troppo caldo il palazzetto per deluderlo la seconda volta.

Questo deve aver pensato Ricky Minard quando spara da tre. Tuttavia Finley è incontenibile e la difesa giallo-blu sembra vacillare un poco. Cosa che non succede con l'attacco. I sutorini entrano in una vera e propria trance agonistica e uccidono la retina di Rieti con triple su triple (percentuale di realizzazione del 64%).

Amoroso
, Thomas, tap in di Ford, Finley che commette un fallo giudicato antisportivo su Minard e nel finale ancora l'esterno giallo blu (Thomas) che spara l'ultimo colpo in canna, da tre, "ammazzando" il match sul risultato di 94 a 72.

Finisce ancora una volta con Montegranaro carnefice il 21° derby (degli ultimi 5 anni) tra le due formazioni.

Derby in cui è stato il basket l'unico ed autentico protagonista eludendo le previsioni di tafferugli e risse tra le due curve di tifosi che invece si sono solo limitate cantando cori e sostenendo le proprie squadre

 

19/10/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji