Spogliatoi: l'intervista ai due coach Finelli e Lardo
Porto San Giorgio | Soddisfatto Finelli, cupo il coach reatino Lino Lardo.
di Chiara Marzan
Alessandro Finelli
E' il coach sutorino Alessandro Finelli il primo a varcare la soglia della sala stampa. È euforico, giustamente, anche se moderatamente.
Inizia subito con l'analisi della partita. "Volevamo impostare una partita aggressiva fin da subito perché questa contro Rieti, per Montegranaro, era una partita molto importante. C'era una cornice di pubblico davvero bella. Il nostro obiettivo era di mettere pressione sul perimetro, la difesa della nostra squadra per limitare i lunghi reatini è stata eccellente".
Passa poi a parlare della prestazione dei suoi ragazzi e della concentrazione vista in loro nel totale dei 40 minuti di gioco. "C'era parecchia concentrazione in tutti i ragazzi, concentrazione che ha decretato un primo quarto perfetto: i 30 punti messi a segno lo dimostrano".
Va avanti l'analisi del coach giallo-blu: "Ci sono stati dei momenti in cui Rieti tornava a galla ma è stato proprio in quei momenti che abbiamo trovato delle ottime soluzioni in attacco.
Una cosa che mi rende molto felice è di aver usato tutto quanto il roster, noi siamo una squadra che si allena tutta e insieme e mi fa piacere poi in partita poter utilizzare tutti i ragazzi.
Uno sguardo al derby di Domenica prossima. "Purtroppo questi appuntamenti infrasettimanali ci impongono di pensare subito alla partita successiva, in questo caso contro Pesaro. Dobbiamo ricaricare le energie fisiche e mentali e poi preparare questo che sarà il primo derby marchigiano in serie A."
Arriva con un po' di ritardo il coach reatino, Lardo, e subito esprime i suoi complimenti a Montegranaro. "Devo fare i miei complimenti a Montegranaro, hanno giocato veramente bene con un'ottima percentuale al tiro. Hanno dato prova di una prestazione veramente eccezionale."
Passa poi ad un'analisi della sua squadra:"La nostra è stata una partita troppo in salita, sin da subito, perché la potessimo recuperare. L'inerzia del gioco nell'ultimo quarto sembrava essersi rivoltata a nostro favore ma poi Montegranaro ha trovato ancora del gas per arrivare alla vittoria.
Ci sono state un paio di azioni che mi hanno fatto arrabbiare perché abbiamo peccato di mancanza di concentrazione ma non leggerei questo match in chiave disastrosa perché ho visto anche margini di miglioramento però abbiamo perso di 18 punti e credo sia necessario capire il perché"
|
19/10/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji