Crisi Foodinvest, i sindacati: "Entro fine mese, o si paga o si chiude"
San Benedetto del Tronto | "Entro fine mese, o si paga o si chiude". Questa è la risposta dei sindacati e dei lavoratori dello stabilimento di Porto D'Ascoli Foodinvest, alla riunione tenutasi presso il comune di San Benedetto del Tronto tra istituzioni politiche e forze sociali.
di Cristian Ciarrocchi e Matteo Pagnoni

"Entro fine mese, o si paga o si chiude". Questa è la risposta dei sindacati e dei lavoratori dello stabilimento di Porto D'Ascoli Foodinvest, alla riunione tenutasi presso il comune di San Benedetto del Tronto tra istituzioni politiche e forze sociali.
Il caso, come ha sottolineato il sindaco Giovanni Gaspari, muove preoccupazioni e malumori all'interno dell'ambiente imprenditoriale locale poiché la crisi degli stabilimenti di Malavolta, assente alla conferenza, potrebbe ripercuotersi su tutto il settore agroalimentare locale.
Diverso l'atteggiamento di Stelio Bartolomei, rappresentante sindacale della fabbrica, il quale individua il nodo cruciale nella "Necessità di alzare il tiro, per avere una svolta complessiva della situazione".
Il primo cittadino ha insistito su un tavolo di trattativa con i maggiori protagonisti di questa vicenda (Malavolta, Nestle, banca Unicredit, sindacati e lavoratori) , mentre la posizione dei sindacati è stata chiara e unanime: " senza continuità, non c'è né produzione, né lavoro".
La svolta sembra che arriverà con la risposta delle Nestlè che si riunirà a Milano l'8 Novembre.
Intanto una decisione quasi certa sembra emergere dai lavoratori, che si dicono "Pronti ad uno sciopero e a bloccare la produzione", se non verrà liquidato lo stipendio di Settembre entro mercoledi.
|
29/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati