Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spogliatoio: Finelli e Bianchini

Porto San Giorgio | I due coach della Sutor e della Cimberio analizzano la partite delle loro squadre. Finelli:" Dedichiamo questa vittoria al povero Demian Filloy".

di Chiara Marzan

Sutor: Finelli


Alessandro Finelli arriva in conferenza stampa e spende le prime parole all'infortunio subito dall'argentino Filloy:"questa vittoria la dedichiamo sicuramente al povero Demian che è stato molto sfortunato".

Poi la partita: "sapevamo quanto era importante e difficile questa partita ed avete visto tutti che Varese non mi sembra particolarmente peggio delle ultime squadre che hanno solcato il parquet del PalaSavelli, mi riferisco a Milano e Bologna E' vero che ha 4 punti in classifica ma secondo me è anche molto sfortunata ed è vero che con questo roster ha giocato poche partite. Avete visto oggi la consistenza di Skelin che è la quarta partita che gioca e Beck, anche lui arrivato da poco; Galanda e Capin non c'erano ad inizio campionato per infortunio. Secondo me è una squadra che vale molto di più dell'ultimo posto."

Quindi le note di merito per la sua Premiata:" mi è piaciuto molto l'atteggiamento della mia squadra. C'era un po' di cabala dello scorso anno secondo la quale dopo che si facevano le imprese poi si perdeva quando si doveva concretizzare. Invece mi è piaciuta la concentrazione con la quale la squadra è andata in campo. Ci siamo un po' persi difensivamente nel secondo quarto, soprattutto dopo l'infortunio a Demian. Lì c'è stato un calo in termini di aggressività sul perimetro, sono calate la rabbia e l'energia e infatti abbiamo avuto un parziale di 24 - 17 per Varese che è rientrata in partita".

"Mi è piaciuto molto anche come abbiamo distribuito le responsabilità nei giocatori: mi riferisco in particolare al terzo quarto quando abbiamo messo in ritmo Thomas andandolo a cercare di più, cosi come negli ultimi minuti Garris si è preso la leadership della squadra facendo due tre giocate di pick ‘n roll che hanno messo Ford nella condizione di fare canestri facili quando Varese era rientrata in partita. Infine, sapevamo di incontrare una squadra forte al rimbalzo ma il 34 a 22 testimonia che eravamo pronti a prenderli anche con i piccoli, nonostante l'infortunio di Demian."

La risorsa della squadra coach?
Questa squadra ha tante risorse: l'unità è sicuramente una di queste. Nel prossimo periodo non ci sarà Filloy, l'atipico, ma ci sarà un 5 che si ricicla da 4.

Saresti favorevole a tornare sul mercato per questo infortunio?
"A caldo, senza sapere di preciso l'entità dell'infortunio di Demian, direi che non è corretto azzardare delle situazioni. La squadra ha molte risorse ed è molta unita: da queste cose trarremo forza per andare avanti, l'infortunio di Canavesi a inizio stagione lo dimostra.

Poi è il turno di Valerio Bianchini, neo-coach di Varese. "Metterei l'accento su tre questioni che hanno gravato su questa partita - dice il "Vate" - che tuttavia ha segnato anche dei bei passi avanti sull'atteggiamento e sul rendimento della squadra."

"Anzitutto la tenuta che è stata quasi soddisfacente, poi la difesa incoraggiante. Ci sono però delle cose che ci hanno creato difficoltà: a proposito della difesa sottolineerei i 25 punti del primo quarto. Abbiamo fatto fatica a carburare ma questo rimane l'unico quarto scarso. C'è stata una consapevolezza e una volontà della squadra e per questo devo lodarli. Naturalmente abbiamo ancora tanti problemi come il pick ‘n roll che ci ha danneggiato nel secondo tempo. Questo non è solo un fatto di tecnica difensiva ma anche di consistenza fisica degli avversari che è un fattore col quale ci siamo scontrati lungo tutta la partita.

I tiri liberi rappresentano un quadro allarmante: noi ne abbiamo tirati 5 contro i 24 degli avversari: questo denota la nostra carenza nel provocare falli alla quale abbiamo ovviato con delle ottime percentuali di tiro sia da due che da tre. Infine, il terzo punto penalizzante sono stati i 12 rimbalzi d'attacco che abbiamo concesso alla Premiata."

Coach, un parere sulla Premiata?
"E' veramente un'ottima squadra con una grandissima organizzazione. Sottolineerei le prestazioni di Thomas che ci ha castigato ogni volta che abbiamo fatto degli aiuti e molto, molto bene anche Vitali, giocatore di personalità straordinaria. Eppoi il mio vecchio amico Amoroso, che ha fatto una maturazione importante: gli faccio un gran "in bocca al lupo" e - gli dice mentre l'ala della Premiata sta arrivando - ti rivoglio in Nazionale... Non scappare questa volta"!

10/12/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati