Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

35esima Festa di fine anno dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme

San Benedetto del Tronto | Serata all'insegna del divertimento, solidarietà e dello stare insieme con un occhio attento al turismo rivierasco. Pericle Guidotti:"Bisogna tornare a sognare ed osare e puntare sulla qualità e non solo sulla promozione".

di Adamo Campanelli

Un momento della serata con Nduccio

Si è svolta ieri sera, in occasione della vicinanza delle feste natalizie come tradizione vuole da ben 35 anni la festa dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme per salutare amici, fornitori e associati.

L'evento organizzato grazie al presidente dell'Associazione Pericle Guidotti, ha visto la presenza di diversi personaggi del panorama turistico-alberghiero della città rivierasca, oltre a politici ed autorità tra i quali: per la Confcommercio, Giorgio Fiori, direttore provinciale, Tullio Luciani, presidente agenti di commercio, Ivo Giudici, presidente di San Benedetto del Tronto, per la Confesercenti, Paolo Perazzoli, segretario regionale, Peppino Mazzocchi, presidente onorario dell'Assoalbergatori, Pasqualino Piunti, consigliere comunale, GiancarloVesperini , assessore programmazione e manutenzione di Sbt, Giulietta Capriotti, presidente del Consiglio di Sbt, Giovanni Gaspari, Sindaco di Sbt, Pietro Colonnella, Sottosegretario agli Affari Regionali, Nicola Di Bitonto, ex capo dell'intendenza di Finanza, i marescialli, Crescenzi Luigi e Laperosa Vincenzo, Domenico Mozzoni ass. al turismo SBT, Alessandro Zocchi, Presidente Consorzio turistico Riviera delle Palme e tanti altri.

La serata, che ha visto un ricco menù di pesce offerto ai commensali, è stata allietata dall'intrattenimento musicale di Gabriele Ricci, che live ha cantato successi vecchi e nuovi del repertorio italiano e internazionale, mentre per una comicità trasportante ci si è affidati al comico 'Nduccio che ha travolto i presenti con gag esilaranti.

Non è mancato, come tradizione vuole, un momento dedicato alla solidarietà a favore dei bambini malati di Aids del Kenya e al progetto bimbi del meriggio dell'Associazione AINA Onlus. Grazie al contributo di oltre 500 euro raccolto in occasione di una lotteria con premi offerti da fornitori e sponsor di aziende vinicole della zona, si potrà contribuire materialmente a realizzare in Africa una casa famiglia di accoglienza per i bambini malati e bisognosi di cure e affetto.

Albergatori vuole dire anche e soprattutto turismo, un tema caro al Presidente Guidotti e agli altri attori turistici locali.

"Abbiamo fatto il lifting alla città-
afferma il presidente- ma perso il desiderio di sognare e osare. La necessità è quella non solo di promuovere ma soprattutto offrire nuovi servizi. Come l'idea di un centro benessere del mare o di uno naturistico per una crescita all'unisono della città e non solo in un periodo limitato dell'anno". Destagionalizzazzione quindi, affinchè la città regina del turismo del sud delle Marche possa crescere e svilupparsi durante tutto l'anno e non solo nel periodo estivo.

Significativi gli interventi di Perazzoli e del Sindaco Gaspari, che hanno sottolineato come si stia assistendo ad un'inversione di tendenza in campo alberghiero. Dai residence si sta tornando alle strutture alberghiere grazie al contributo offerto dalla Regione Marche ed accolto dagli operatori turistici, che investirà in 3 anni per ben 150 milioni di euro sulla ristrutturazione e ammodernamento delle strutture.

Un segnale importante che da il merito agli albergatori di voler tornare a sognare e sperare su un turismo in questi ultimi anni considerato "malato".

20/12/2007





        
  



3+5=
Festa degli Albergatori (Foto Cellini)
Festa degli Albergatori (Foto Cellini)
Festa degli Albergatori (Foto Cellini)
Festa degli Albergatori (Foto Cellini)

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati