Emergenza stadio: il rischio per la Samb si fa davvero altissimo
San Benedetto del Tronto | La frattura tra il sindaco Gaspari e il presidente rossoblu Tormenti pare ormai insanabile. Si profila per la Samb la disputa delle partite casalinghe della prossima stagione lontano dal Riviera delle Palme.
di Massimiliano Cipolloni

Giovedì 21 sapremo quale sarà il destino della Samb per la prossima stagione. Sarà infatti in tale data che verrà discussa in comune l'approvazione del progetto di riqualificazione dello stadio presentato dal presidente della Samb Tormenti.
Entro il 30 Giugno lo stadio deve essere messo a norma altrimenti si rischia con le nuove normative federali non solo l'iscrizione, ma anche la perdita del titolo sportivo.
La trattativa con il sindaco Gaspari è stata lunga ed estenuante e, come trapelato da voci di corridoio piuttosto insistenti nonchè dalle stesse malcelate dichiarazioni pessimistiche del presidente, a meno di clamorose sorprese l'accordo non ci sarà.
Il rischio più alto è quello che la Samb sia costretta a disputare le gare casalinghe della prossima stagione agonistica lontano dal Riviera delle Palme, con una perdita notevole non solo di introiti (si pensi ai mancati abbonamenti, oltre all'incasso domenicale), ma anche di immagine e di vantaggi in termini puramente sportivi.
Ciò comporterebbe anche il grave disagio per i tifosi e appassionati rossoblu di doversi sobbarcare delle trasferte anche abbastanza onerose in termini di tempo e denaro anche per assistere alle partite interne della squadra rossoblu.
"Mi dà fastidio leggere e sentire che il nostro progetto viene sempre accomunato a quello di Gaucci - ha dichiarato Tormenti - . Da più parti è emerso che il sindaco arebbe avuto eventualmente l'intenzione di accollarsi le spese di questi lavori per poi affittarci l'impianto.
La verità è che la Samb, già da questa stagione, non usufruisce dei 100.000 euro di sussidio da parte del comune per la gestione ordinaria dello stadio. Mi preme essere al corrente della decisione che prenderà il comune in modo tale di poter vagliare tutte le proposte, sia nel caso che ci facciano pagare un affitto sia nella malaugurata eventualità che questo progetto venga bocciato, con tutte le gravi conseguenze che ne scaturiranno".
La questione ora è davvero spinosa. Speriamo in un lieto fine. Per il bene della Samb. E dei sambenedettesi.
|
19/02/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati