Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rete in mare!

San Benedetto del Tronto | Continuano i controlli della Guardia Costiera sul litorale Sambenedettese. Ritrovata una rete di 200 metri buttata in mare.

di Redazione

Porto

Si intensificano i controlli della Capitaneria di porto sambenedettese.

Appena questa mattina l'ultima ed ennesima operazione che ha visto una delle motovedette della guardia costiera, impegnata nel pattugliamento dello specchio di mare antistante il litorale sambenedettese, individuare una rete da posta priva di ogni tipo di segnalazione, contrariamente a quanto previsto dalla legge.

Una rete, lunga ben duecento metri, era stata collocata, in base a quanto riferito dai militari, parallelamente alla costa e di poco sotto la superficie del mare in modo da ostruire ed interdire qualsiasi tipo di transito tra le scogliere ed arrecando in questo modo grave danno alle risorse ittiche che in tali ambiti trovano un favorevole habitat per il ripopolamento.

La rete è così stata prelevata e posta sotto sequestro dall'equipaggio imbarcato sulla motovedetta che ha anche provveduto a restituire al mare tutto ciò che era finito tra le maglie dello sbarramento.

Un'operazione, quella portata a termine, che si inquadra nell'ambito di tutta una serie di controlli e pattugliamenti che hanno visto i militari impegnati nelle ultime settimane, operazioni che hanno portato anche ad alcuni provvedimenti.
Nei mesi di aprile e in questa prima metà di maggio sono stati recuperati 35 nasse ed altrettanti cestelli, quattro resti da posta per una lunghezza totale di 420 metri lineari e 20 bertovelli.

L'attività della guardia costiera prosegue insomma senza sosta. Il controllo è esteso sull'intero ambito compartimentale al fine di garantire uno sfruttamento ottimale delle risorse ittiche e consentire al tempo stesso uno sviluppo sostenibile delle attività economiche lecite e connesse alla pesca marittima

15/05/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati