Siepi tagliate: per un ambiente pulito e contro la delinquenza
Porto San Giorgio | Lassessore allambiente Carlo Del Vecchio spiega il lavoro in corso in alcune piazze cittadine: Abbiamo tagliato le frattine di Piazza Torino, e presto proseguiremo con Piazza XXV aprile e Piazza Napoli.
Siepi tagliate in Piazza Torino, e presto si proseguirà anche in Piazza XXV aprile e Piazza Napoli. Un intervento, immediatamente voluto dal vicesindaco e assessore all'ambiente Carlo Del Vecchio, che va al di là delle semplici manutenzioni.
"Ho già sentito alcune persone lamentarsi per l'intervento realizzato dai dipendenti comunali in Piazza Torino, e credo sia opportuno spiegarne le ragioni - chiarisce Del Vecchio - E' un intervento radicale al quale siamo stati costretti per diversi motivi, e che proseguirà nei prossimi giorni anche in Piazza XXV Aprile e Piazza Napoli. Intanto va chiarito che le piante sono state tagliate ma non sradicate. E' stato necessario perché erano malate e in cattive condizioni. Una seconda motivazione è soprattutto estetica. Quelle siepi erano ormai cresciute eccessivamente in altezza, erano diventate dei cespugli disordinati che non offrivano un bello spettacolo per i nostri cittadini. Ricrescendo dalla base, sarà prestata la massima cura perché si mantengano più basse ed ordinate, per contribuire all'arredo urbano delle nostre piazze".
Ma oltre alla questione ambientale e visiva, secondo Del Vecchio il taglio delle frattine si è reso necessario per un'altra, e più importante questione.
"Le siepi, così ingombranti com'erano diventate - continua il vicesindaco - erano diventate una comoda protezione per i tossicodipendenti che si nascondevano in quei punti della piazza per bucarsi senza dare nell'occhio. Un'abitudine che vogliamo stroncare, per restituire i luoghi d'aggregazione di Porto San Giorgio ai cittadini. Ora, in uno spazio aperto e senza ‘nascondigli', persone poco raccomandabili non potranno più far uso di un'area pubblica per scambi e consumo di stupefacenti, contro cui non ci sarà nessuna tolleranza. A conferma di quel che dico, c'è la preoccupante quantità di siringhe spuntate proprio nei pressi delle siepi tagliate durante le operazioni di manutenzione di questi giorni. Non sarà più così".
|
21/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati