Un anno di amministrazione, botta e risposta tra socialisti e Mezzanotte
Sant'Elpidio a Mare | I socialisti bocciano l'Amministrazione Mezzanotte: "Un anno deludente, la città è ferma"; il sindaco risponde: "Quest'anno è servito a programmare, ora si parte, il contributo dei socialisti è prezioso".
di Pierpaolo Pierleoni

Il sindaco Alessandro Mezzanotte
Botta e risposta a Sant'Elpidio a Mare tra il Partito socialista ed il sindaco Alessandro Mezzanotte. Da un lato il partito, parte della maggioranza, boccia l'Amministrazione comunale, bollando come deludente il primo anno di mandato della Giunta. Dall'altro, il primo cittadino incassa e risponde in toni pacati.
"Caro sindaco, così non va, è ora di accelerare" dicono Raffaele Sabbioni ed il consigliere comunale del Partito socialista Giuliano Cicchiné. "In un anno si è fatta l'ordinaria amministrazione, nulla di più - notano i due - L'impressione diffusa è che la nostra città non abbia spinta: ha poca visibilità, mancano idee, entusiasmo, iniziative. Ci poniamo una semplice domanda: è passato un anno, la città sta cambiando? Ci sembra proprio di no. I comuni vicini hanno un altro passo. Si procede troppo a rilento. I primi anni di un'amministrazione nuova dovrebbero esseri quelli con più progetti e più voglia di fare, invece si fa poco. C'è una nuova provincia da costruire, ne stiamo restando ai margini. Troppo in ritardo le manutenzioni degli spazi verdi, poca presenza su temi fondamentali che stanno a cuore dei cittadini, come il futuro dell'ospedale, non convince aver ceduto a Porto Sant'Elpidio la funzione di comune capofila nella gestione dei servizi sociali per i disabili, quando abbiamo dei fiori all'occhiello la comunità la Serra e lo Cser il Girasole".
Il Partito socialista, insomma, si propone come voce critica della maggioranza: "Chi pensa che il risultato delle elezioni nazionali ci porti a sparire sbaglia tutto. Rimaniamo presenti nella politica cittadina, in consiglio comunale voteremo secondo coscienza, e saremo sempre critici quando vedremo mancanza di idee, come capita ora. Se poi veniamo ritenuti un fastidio, possiamo togliere il distrubo".
"Ritengo che il parere di ogni cittadino sia indispensabile per garantire il bene di una comunità - risponde Mezzanotte - Ognuno può suggerire punti di vista diversi ed opinioni che possono contribuire ad un dialogo costruttivo. Partendo da questo, non ho mai considerato il Partito Socialista come un "fastidio", tutt'altro. Ritengo che il contributo dei componenti del Partito Socialista, in quanto espressione della città, sia indispensabile. Quando si parla di bene comune non si deve far caso al peso politico di uno o dell'altro partito o ai voti che sono stati presi alle ultime elezioni".
"Sarebbe apprezzabile - nota però Mezzanotte - che gli esponenti del Partito Socialista prendano parte, più spesso, alle riunioni di maggioranza dove avrebbero sicuramente la possibilità di esprimere le loro idee e di venire a conoscenza dei progetti dell'Amministrazione. Mi riferisco nello specifico, solo per citarne alcuni, al progetto integrato del parco reticolare sul fiume Tenna, al progetto di riqualificazione del centro storico, alla prossima realizzazione di una linea idrica e di un impianto di pubblica illuminazione lungo l'intera strada monturanese e a tutto l'iter che ha permesso a Diego Della Valle di donare la scuola di Casette d'Ete. Anche nel settore servizi sociali questa Amministrazione Comunale ha posto particolare attenzione, investendo ben 1/3 del bilancio di quest'anno".
"Come ogni nuova Amministrazione continua il sindaco - che va al governo di una città è necessario prima di tutto conoscerne le problematiche. Per far questo ci vuole tempo e ce ne vuole ancora di più se ci troviamo di fronte ad imprevisti tecnici di percorso che abbiamo ereditato come nel caso della casa di riposo, della Torre ascensore o della scuola di castellano e ad una macchina amministrativa da risistemare. Sin dalla mia campagna elettorale ho sempre affermato che per riavviare la macchina comunale ci sarebbero voluti dai 9 ai 12 mesi. Ritengo che questo sia stato fatto con l'arrivo di nuove professionalità e nuovi capiarea, ora siamo pronti a partire. Per realizzare, però, è necessario prima progettare ed è quello che abbiamo fatto in questo primo anno. Con l'approvazione del bilancio inizieremo ad agire concretamente e con dinamismo".
"Non voglio considerare - conclude Mezzanotte - le parole degli esponenti del Partito Socialista come una critica, bensì voglio interpretarle come un suggerimento per fare meglio e, soprattutto, per farlo insieme".
|
06/05/2008
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati