Grottammarese vittima di un infortunio sul lavoro
Colonnella | Il ragazzo fortunatamente non è in pericolo di vita anche se presenta lesioni agli arti inferiori molto gravi.
di Francesca Poli

(Foto d'archivio)
Alessandro Andolfi, 34enne di Grottammare, è rimasto vittima, ieri pomeriggio verso le 16:30, di un infortunio sul lavoro presso lo stabilimento Itca (ex Atr), a valle Cupa di Colonnella.
Sembra che l'uomo fosse in piedi su un tramezzo in materiale plastico, che ha improvvisamente ceduto.
Il ragazzo è caduto nel vuoto finendo su una grossa autoclave. I colleghi l'hanno soccorso, ma l'operaio non riusciva a muoversi, dando l'impressione che avesse riportato danni seri alle gambe.
L'operaio, infatti, è rimasto incastrato e solo l'arrivo dei vigili del fuoco di Nereto ha permesso che venisse caricato sull'ambulanza del 118, dopo essere stato immobilizzato, e trasportato d'urgenza nella vicina rotatoria lungo la Bonifica, al confine fra Controguerra e Stella di Monsampolo.
Qui ad attenderlo c'era un'eliambulanza che l'ha trasportato all'ospedale di Teramo. Le lesioni agli arti inferiori sembrano essere piuttosto gravi, ma il giovane non è in pericolo di vita.
|
02/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati