Gli Scacchi Viventi animeranno Piazza del Popolo
Fermo | Suggestivo ed affascinante lo spettacolo teatrale che verrà proposto domenica 24 agosto in Piazza del Popolo a Fermo. La Partita Vivente farà rivivere uno straordinario match giocato a Londra nel 1834. Protagonisti oltre 30 figuranti.

Ad interpretare la partita oltre trenta figuranti sapientemente diretti da Loredana Tomassini, autrice anche del testo che verrà interpretato. Si perché la "partita vivente" non sarà soltanto l'enunciazione delle mosse tra i due contendenti, bensì un vero e proprio spettacolo teatrale con i "pezzi" in costume chiamati ad inscenare situazioni di sfida e di battaglia sulla scacchiera.
Un anfitrione, Federico Fiè, presenterà la partita e gli stessi giocatori, McDonnell e de La Bourdonnais, calcheranno la scena interpretati il primo da Carlo Pagliacci ed il secondo da Stefano De Bernardin per quello che si appresta a divenire uno spettacolo nello spettacolo: da una parte infatti i giocatori, con le loro tenzoni verbali, dall'altra i "pezzi" in costume che s'immoleranno sulla scacchiera a difesa dei rispettivi re e regine.
"Un ulteriore modo per avvicinare la gente al gioco degli scacchi - ha dichiarato Piero Cinciripini, presidente dell'Ente Scacchi del Fermano, organizzatore dell'evento - questa volta attraverso uno spettacolo suggestivo ed affascinante che non mancherà di interessare tutti coloro che vorranno godersi tale rappresentazione. Del resto questo è uno dei pochi sport che si presta anche a scenari diversi rispetto a quelli meramente tecnici, come c'insegna la letteratura ed il cinema. Basti pensare a Il settimo sigillo di Bergman o al Re degli Scacchi di Acheng. E non è un caso che questo spettacolo ci sia stato richiesto anche fuori regione".
|
22/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji