Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consorzio agrario: "E' stato pagato troppo, ecco le cifre"

Sant'Elpidio a Mare | I consiglieri di Forza Italia contestano l'investimento dell'Amministrazione Mezzanotte: "Sbagliata la perizia sui costi, è stata stimata 200.000 euro di troppo; lo avrebbero fatto, se fossero stati soldi loro?"

di Pierpaolo Pierleoni

I consiglieri di Forza Italia Marcozzi e Reschini

"Il Consorzio agrario? Un cattivo affare, ecco le prove". I consiglieeri di Forza Italia a Sant'Elpidio a Mare tornano a contestare le cifre per l'acquisto dello stabile a Casette d'Ete, e stavolta lo fanno dopo aver preso visione delle perizie effettuate dal Comune per stimarne il valore.

"Che il Consorzio agrario fosse un'area importante siamo tutti d'accordo. Averlo voluto acquistare a qualunque prezzo, invece, non ha senso. La stima del valore di un'area - spiega Jessica Marcozzi - si fa col metodo di trasformazione. Vale a dire: si fa la differenza tra i ricavi dell'eventuale vendita ed i costi di realizzazione. Ai costi si deve aggiungere una quota del 10%, che equivale all'utile di impresa. Quando nel 2002 si effettuò una perizia, venne fuori un valore stimato di poco superiore a 400.000 euro, e il calcolo fu praticato correttamente. Nella perizia del giugno scorso, invece, si sono ipotizzati ricavi per poco più di 3 milioni, e costi per 2.074.000 euro. Non avendo aggiunto la percentuale di utile d'impresa, è venuta fuori una stima del Consorzio agrario di oltre 900.000 euro. Senza questa dimenticanza, si sarebbe stimato un valore molto inferiore, di poco oltre i 700.000 euro. Se consideriamo che il consorzio si è acquistato invece a 1.2 milioni Iva inclusa, ci rendiamo conto che si è pagata una somma davvero esagerata, considerando che spese del genere finiscono per forza ad influire sulle tasche dei cittadini".

Critico anche il consigliere Michele Reschini. "Abbiamo votato per senso di responsabilità a favore dell'acquisto del Consorzio perché ne riconosciamo l'importanza. Ma non eravamo stati messi in condizione di avere tutta la documentazione necessaria. Per quanto importante, non si può realizzare un acquisto a prescindere dal costo, nessuno si comporterebbe così coi propri soldi".

18/10/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji