Il filosofo Andrea Tabarroni ad Appignano
Appignano del Tronto | Sabato la presentazione del volume "IV Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano". Tanti gli ospiti a presenziare la serata.

Andrea Tabarroni
Sabato 4 ottobre ad Appignano del Tronto si svolgerà, dalle ore 16, la presentazione del volume, a cura del professor Domenico Priori, degli atti del "IV Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano", svoltosi lo scorso anno.
Ad illustrare il volume è stato chiamato il prof. Andrea Tabarroni, preside della Facoltà di Filosofia dell'Università di Udine. Ai partecipanti sarà offerto dall'Amministrazione Comunale di Appignano e dal Centro Studi Francesco d'Appignano una copia in omaggio del volume.
Il pomeriggio appignanese proseguirà con un interessante convegno sulla Storia della Medicina. La professoressa Romana Martorelli, dell'Università di Urbino parlerà del: Nascere nel Medioevo. Dal concepimento al parto.
A seguire la professoressa Chiara Crisciani, dell'Università di Pavia: La medicina medievale e le promesse di lunga vita. Più vicino ai nostri tempi, secolo XIX, l'intervento del dottor Ermanno Ruffini, pediatra presso l'ospedale di Ascoli, che illustrerà la figura di uno dei pionieri della medicina sociale italiana, l'appignanese Ruggero Marchei.
|
02/10/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati